Discussione:Prodotti agroalimentari tradizionali pugliesi

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da 91.142.70.114 in merito all'argomento versione 2012
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

rispetto a qui la disposizione mi sembra diversa.. i numeri sono arbitrari? --83.190.177.103 18:59, 12 gen 2008 (CET)Rispondi


  • rispetto alla "nuova" versione in flash, meglio la vecchia statica (e non solo per problemi di accessibilità)

vecchio: http://www.tipicipuglia.it/prodotti.php nuovo: http://www.tipicipuglia.it/v2/v_ita/index_1000.html


  • versione biologica

http://www.biotipicipuglia.it


su http://www.politicheagricole.gov.it c'è la nona revisione [2] --93.144.18.150 (msg) 19:07, 4 lug 2009 (CEST)Rispondi



  • Manca il pane di Altamura

versione 2011

modifica

http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/5%252Ff%252F3%252FD.8b8996acc295681e4a1e/P/BLOB%3AID%3D3276

versione 2012

modifica

7 giugno 2012 (226->231) http://www.agri.marche.it/Aree%20tematiche/marchio%20qm/PRODOTTI%20TIPICI/Decreto%2007.06.12%2012%5E%20revisione%20elenco%20nazionale%20prodotti%20agroalimentari%20tradizionali%20GU%20142%20200612.pdf --91.142.70.114 (msg) 12:05, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Prodotti agroalimentari tradizionali pugliesi".