Discussione:Punti più elevati delle regioni italiane

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da 3knolls in merito all'argomento Monte Pollino

Monte Bianco

modifica

Occorre precisare se è prevalente la tesi che la frontiera tra l'Italia e la Francia passi sul Monte Bianco oppure sul Monte Bianco di Courmayeur. Vedendo la voce Storia della frontiera sul Monte Bianco mi sembra ormai prevalente la tesi che il monte Bianco sia transfrontaliero. In tal caso il monte Bianco stesso è il punto più elevato della Valle d'Aosta.--Franco56 - (se vuoi, rispondi) 18:06, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Monte Pollino

modifica

Il punto più elevato della regione Basilicata è il monte Pollino, non la Serra Dolcedorme che si trova invece interamente in Calabria.--3knolls (msg) 18:02, 31 mar 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Punti più elevati delle regioni italiane".