Discussione:Putignano (disambigua)

Ultimo commento: 17 anni fa di Gac

Mi chiedevo... dato che nella disambigua non compare il link alla frazione di Pisa, bensì solo quello alla città intera, perchè non riportare la situazione a com'era prima, cioè con la sola voce di Putignano (BA) come voce principale per Putignano, con in testa qualcosa come: {{nota disambigua|descrizione=informazioni sull'omonima frazione di [[Pisa]]|titolo=[[Pisa|Putignano (PI)]]}} Si accettano pareri :P. -- dark_knight@wiki ~/.talk $ 20:00, 26 ott 2006 (CEST)Rispondi

Perchè Putignano (PI) è solo una frazione, e le frazioni generalmente non hanno una pagina a parte, a meno che non ci sia stato un qualche evento storico rilevante. In casi di omonimia comune - frazione mi pare si faccia generalmente in questo modo. · ··Quątar···posta····· 09:26, 27 ott 2006 (CEST)Rispondi

Le frazioni possono avere o meno una voce dedicata; dipende dalle informazioni che si hanno a disposizione per scrivere l'articolo. L'importanza storica non è determinante. Pensa a Mestre che è frazione di Venezia e storicamente non mi sembra abbia nulla di particolare, ma merita una voce a sé. La disambigua, per questa voce, va fatta come Putignano (disambigua), perché il comune è prevalente (dal punto di visata enciclopedico) sulla frazione. Gac 18:48, 16 nov 2006 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Putignano (disambigua)".