Discussione:Radioattività

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da 2.39.229.147 in merito all'argomento Incipit
Radioattività
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce37 402 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Preso dal sacro furore del cappellaio matto mi ero messo in testa di riscrivere l'introduzione degli articoli sul decadimento alfa e beta (come richiesto). Mentre cercavo cosa era stato scritto a giro per wikipedia mi sono imbattuto in questo articolo che, sebbene concettualmente importante, conteneva un certo numero di imprecisioni ed inesattezze che mi sono permesso di correggere. --Berto 14:13, Feb 18, 2005 (UTC)

Non e piu valido questo segnale: [1]--Vlk4r0-Posta celere - (Aella vive e risorgerà!) 20:52, 19 lug 2007 (CEST) Sostituito con [2] oramai l'unico riconosciuto internazionalmente. --Vlk4r0-Posta celere - (Aella vive e risorgerà!) 20:56, 19 lug 2007 (CEST)Rispondi

Sei sicuro al 100%? Io leggo "Notie: Will only replace the standard yellow radiation trefoil symbol in certain specific limited circumstances." --J B 10:14, 20 lug 2007 (CEST)Rispondi

In effetti è su fondo ROSSO e non giallo, e inoltre è troppo "dettagliato" e iconografico per essere un simbolo generico e universale. Pure io credo che il vecchio simbolo sia quello giusto... --Kormoran 20:37, 20 lug 2007 (CEST)Rispondi

Dubbio sul nuclide

modifica

Salve, sono nuovo di Wikipedia e nuovissimo della chimica! Devo preparare un esame importante e Wiki è veramente una manna dal cielo, ma mi è sorto un dubbio. Su questo argomento si parla di "nuclei atomici instabili (nuclidi)". Quel "(nuclidi)" è attinente all'argomento trattato? Grazie per l'attenzione!--Nacksius 11:47, 19 dic 2007 (CET)Rispondi

Effetti sull'uomo

modifica

La radioattività ha anche applicazioni mediche, non potrebbe essere un paragrafo a riguardo?--Stefanoff (msg) 00:08, 26 ott 2008 (CEST)Rispondi

Unione voce

modifica

Introduzione complicata

modifica

L'introduzione è precisa, ma andrebbe semplificata (proprio perché è un'introduzione). Un ottimo esempio ne è la relativa versione inglese. Enzo

Rimozione template fissione nucleare

modifica

La radioattività c'entra con la fissione quanto con la fusione (attivazione neutronica degli acciai strutturali per esempio), con la produzione termoelettrica da carbone, con la medicina nucleare, ecc. Naturalmente sono d'accordo che nel template nucleare la radioattività non può mancare. Propongo la rimozione del template o l'inserimento di altri template legati ad altri campi tecnologici, altrimenti sembra che la radioattività sia legata intimamente solo alla fissione, quando è precedente e distinta anche sul piano storico. --77.43.12.145 (msg) 23:22, 28 dic 2013 (CET)Rispondi

Incipit

modifica

"... in un certo lasso di tempo detto tempo di decadimento": dopo questo "tempo di decadimento" (ma dove lo trovate scritto?) che fa, non decade più?--2.39.229.147 (msg) 00:34, 17 gen 2021 (CET)PatrizioRispondi

Poco sotto:"... in accordo ai principi di conservazione della massa/energia e della quantità di moto". E la conservazione del momento angolare no?--2.39.229.147 (msg) 00:38, 17 gen 2021 (CET)PatrizioRispondi

Ritorna alla pagina "Radioattività".