Discussione:Reatinella

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Lou Crazy in merito all'argomento Categoria

Ci sono delle enormità in questa voce. La Reatinella fu presa dai reatini nel 1313 e recuperata sette anni più tardi dagli aquilani. D'altra parte Buccio di Ranallo, morto nel 1363, non avrebbe potuto raccontare qualcosa accaduto nel 1418 come riportato nel testo. La campana è stata al suo posto fino a quando gli spagnoli la requisirono per farne cannoni da posizionare sul forte spagnolo. E' con queste grossolanità che wikipedia perde autorità.

Citazione spostata dalla voce

modifica

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 15:05, 17 dic 2011 (CET)Rispondi

«Quando presemmo Riete et toliemmo Reatinella che ipsi la chiamavano in Riete l'Aquilella»

«volime che vui ve date ad nostro Re Roberto, et al suo comando stete; Et la nostra campana ad L'Aquila rendete. Che la tolseste ad noi, più non la tenerete»



Categoria

modifica

Architetture dell'Aquila?

Una campana e` un'architettura?

--Lou Crazy (msg) 14:21, 7 dic 2016 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Reatinella".