Discussione:Regolamento dell'Unione europea

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Gac in merito all'argomento Paragrafo problematica
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Diritto
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Aggiungere, se possibile, un elenco dei vari regolamenti dell'Unione Europea.-- Olpus

Perchè la voce si chiama Regolamento dell'Unione europea e non Regolamento CE ? In effetti anche i testi normativi ufficiali recano la indicazione di Regolamento CE e non Regolamento UE. --Ozzypriest 18:50, 8 apr 2006 (CEST)Rispondi

Paragrafo problematica

modifica

Eliminato paragrafo di considerazioni personali senza nessuna fonte. --Gac 19:38, 9 dic 2014 (CET)Rispondi

Utente Gac, cos'è non ti piace l'approccio critico a quello che combina la Commissione europea? le fonti nelle parti che sono state annullate c'erano eccome: una risuluzione di una commissione del Senato italiano e diversi articoli del trattato sul funzionamento dell'Unione europea.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.18.170.209 (discussioni · contributi).
Più che critico era un approccio decisamente POV, un'opinione personale (magari legittima) e totalmente priva di fonti. Questa è un'enciclopedia e non è un forumm, non è un blog, non è un palco per comizi politici. Se ci sono delle informazioni mancanti in questa voce, si aggiungono con la rispettiva fonte e senza infarcirle di osservazioni personali ed utilizzando l'italiano e non il burocratese (incomprensibile). Grazie, --Gac 04:54, 10 dic 2014 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Regolamento dell'Unione europea".