Discussione:Renato Liprandi

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Wikificare

modifica

si veda questa diff. --valepert 00:04, 21 nov 2010 (CET)Rispondi

Fonte?

modifica

Scusate ma dov'è la fonte ufficiale che sia morto? --151.29.235.183 (msg) 15:30, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

Non esiste perché la notizia è falsa. Era stata inserita da un tizio che poi ha scritto nella voce "vo trolati": ovviamente voleva scrivere "vi ho trollati"... --Triple 8 (scrivimi qui) 15:52, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi
è stato commesso un errore nella scrittura della data della morte invece che 2012 è stato scritto 2010 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.26.63.180 (discussioni · contributi) 15:45, 2 giu 2012 (CEST).Rispondi
È stato commesso un errore ben piú grave: era stata riportata la sua morte, ma Liprandi non è morto. :-) --Triple 8 (scrivimi qui) 15:51, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi
io non ci credo che sia morto, qualcuno deve dare una fonte attendibile. Quelli che scrivono su Wikipedia dovrebbero avere un po' di serietà per non far paura a tutte le persone che controllano Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Grego98 (discussioni · contributi) 16:09, 2 giu 2012 (CEST).Rispondi
È stato un troll (uno che provoca apposta per creare confusione) a scriverlo, e il secondo dopo un sacco di lettori ci hanno creduto (!) e hanno insistito nel riscrivere questa notizia che, ripeto, è del tutto falsa. --Triple 8 (scrivimi qui) 16:10, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ho protetto anche questa pagina. Da questo momento, saranno blocchi a tappeto. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:14, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

Grande Sannita, grazie per l'aiuto! :-) --Triple 8 (scrivimi qui) 16:15, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi
neanche questa testata è attendibile presumo http://www.milanotoday.it/cronaca/muore-demarinis-riccardo-liprandi.html --The nuts (msg) 16:16, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi
Credo abbiano copiato la falsa notizia da Wikipedia. Ripeto, è stato uno che ha ammesso di aver trollato. --Triple 8 (scrivimi qui) 16:17, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi
ok argomento chiuso ha appena scritto sul suo profilo facebook "Renato Liprandi Ho scoperto adesso dello "scherzo?" E' un po' preoccupante se su Wikipedia qualcuno possa aggiungere delle notizie false. E se si mettese che sono che so...un pedofilo? Ragazzi grazie sono vivo che dire...fa tutto parte dl gioco. Ciao 6 minuti fa ·" --The nuts (msg) 16:20, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi
Visto? :-) --Triple 8 (scrivimi qui) 16:22, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi
Meglio così. Però non è facile controllare Wikipedia (che NON è una fonte primaria), quindi non bisogna prendersela con chi la controlla. Anzi, è da elogiare l'intervento tempestivo e l'aver scoperto la bufala in tempo reale! --Leoman3000 16:22, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

Il trolletto ha avuto i suoi 15 minuti di popolarità: Bufala web dà per morto Renato Liprandi, De Marinis in Camera Cafè . danyele 22:00, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

Rimozione contenuto senza fonte

modifica

Ho rimosso la seguente frase:

Il 2 giugno 2012 è stato vittima di una bufala web che lo dava per morto. La notizia si diffuse in Facebook velocemente in tutta Italia, tanto che servì una sua dichiarazione ufficiale dal suo profilo per smentire la falsa notizia.

perché necessita di una fonte, soprattutto della sua dichiarazione ufficiale.--dega180 (msg) 12:20, 1 lug 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Renato Liprandi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:17, 3 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Renato Liprandi".