Discussione:Riccardo Mannerini

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Civvi in merito all'argomento Dal Wikipedia:Bar
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Letteratura
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Liberamente tratto da www.riccardomannerini.it (copia del testo autorizzata da Ugo Mannerini e Rita Serando, moglie del poeta scomparso).

Incollo dal Bar (--L'uomo in ammollo strizzami 10:26, 14 dic 2005 (CET))Rispondi

Non ci sono problemi sui diritti d'autore del sito www.riccardomannerini.it: il sito è il mio.

Grazie, Ugo Mannerini, Figlio di Riccardo.

Per favore, manda una mail a permissionswikimedia.org in cui specifichi quali parti dei testi contenuti nel sito (se non tutti) cedi a Wikipedia con licenza GFDL (ti invito inoltre a leggere i termini della licenza cliccando sul link). Ti ricordo che pubblicare testi su Wikipedia significa autorizzare chiunque alla loro modifica. Grazie. --Paginazero - Ø 10:01, 14 dic 2005 (CET)Rispondi

Correlati

modifica

Dal Wikipedia:Bar

modifica

www.riccardomannerini.it

modifica

Non ci sono problemi sui diritti d'autore del sito www.riccardomannerini.it: il sito è il mio.

Grazie, Ugo Mannerini, Figlio di Riccardo.

Per favore, manda una mail a permissions wikimedia.org in cui specifichi quali parti dei testi contenuti nel sito (se non tutti) cedi a Wikipedia con licenza GFDL (ti invito inoltre a leggere i termini della licenza cliccando sul link). Ti ricordo che pubblicare testi su Wikipedia significa autorizzare chiunque alla loro modifica. Grazie. --Paginazero - Ø 10:01, 14 dic 2005 (CET)Rispondi
Inserito template crediti nella pagina Riccardo Mannerini. --L'uomo in ammollo strizzami 10:26, 14 dic 2005 (CET)Rispondi
P.S. Ci autorizzi ad uploadare anche una foto? --L'uomo in ammollo strizzami 10:32, 14 dic 2005 (CET)Rispondi

Autorizzazione

modifica

Pubblica pure tutte le foto che vuoi, Ugo Mannerini.

Con la presente Vi confermo la liberatoria completa e cedo a Wikipedia con licenza GFDL tutto il materiale depositato, autorizzo la modifica di tutte la parti, inoltre certifico che non ho srcitto parti coperte da copyright, che qualunque parte io abbia inserito in wikipedia è materiale mio, o di amici che ne hanno autorizzato a me medesimo la diffusione. Sono in possesso dei pieni titoli SIAE per tutte, e ripeto tutte, la parti citate su wikipedia a nome di Riccardo Mannerini, io Ugo Mannerini e mia madre Rita Serando siamo gli unici 2 eredi dell'operato di Riccardo Mannerini.

Cordiali saluti, Ugo Mannerini.


Mail arrivata, tutto chiarito. Grazie --Civvì (T) 16:35, 18 dic 2005 (CET)Rispondi

Vita di Mannerini

modifica

credo che ci sia un errore storico quando si cita la "Todd", azienda tedesca per la quale Riccardo Mannerini fu costretto a lavorare nel 44. Non è che si tratta, invece, dell'Organizzazione Todt, organizzazione alla quale venivano inviati i lavoratori dei paesi occupati dai nazisti per essere impegnati nell'industria bellica e delle infrastrutture?

Ritorna alla pagina "Riccardo Mannerini".