Discussione:Roadster

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Pava in merito all'argomento al giorno d'oggi: roadster = spyder = cabrio
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Automobili
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2011

al giorno d'oggi: roadster = spyder = cabrio

modifica

ATTENZIONE: questa frase è presente in modo invariato in tutte le pagine di discussione di queste voci Cabrio, roadster, spyder. e nella pagina: Discussioni_progetto:Trasporti


è vero che in passato questi tre termini hanno avuto significati diversi:

Roadster: nome estero per identificare un'auto con capote senza finestrini Spyder: nome italiano per identificare un'auto con capote senza finestrini Cabriolet: nome per identificare un'auto con capote e con finestrini c'è da dire però che al giorno d'oggi che TUTTE le auto sia Roadster, che Spyder, hanno i finestrini e quindi una volta chiusa la capote l'ambiente interno rimane isolato da quello esterno, mentre la concezione di cabrio è sparito come la vecchia concezione di Roadster e Spyder:

ora esistono queste classificazioni moderne:

Roadster o Spyder = auto cabrio (quindi decapottabili) con capote in tela.

Coupé-Cabriolet = auto cabrio (quindi decapottabili) con tetto rigido.

poi ci sono le auto con carrozzeria di tipo Barchetta che sono senza capote e a volte anche senza porte e parabrezza.


mi piacerebbe se ne parlasse a riguardo al fine di precisare nelle voci interessate questa situazione odierna al fine di togliere dubbi ed ecquivoci --Pava 03:43, 28 feb 2008 (CET)Rispondi


-Coupè= Viene definita auto a tetto rigido e fisso

-Cabriolet= Viene definita auto a tetto apribile

-Coupè-Cabriolet (C+C)= Viene definita auto a tetto rigido con possibilità di trasformazione in vettura scoperta

Mi sono permesso di aggiungere un riferimento alla Porsche Boxster di cui curo la voce su wikipedia. Grazie.

a proposito di vetture d'epoca e storiche

modifica

Salve Pil56, volevo solo dire che ho aggiunto la frase: "Dal codice della strada art.60 e art.215" a quella da me già scritta e da te riportata alla voce (1), perchè mi sono ricordato che l'ASI per la sua classificazione si rifà per l'appunto ai suddetti articoli del codice della strada. Non sarebbe meglio specificarlo ? Grazie Robertvonengels.

Ritorna alla pagina "Roadster".