Discussione:Roberto Mostarda

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Ignisdelavega in merito all'argomento Profilo Mostarda

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Roberto Mostarda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:37, 6 apr 2018 (CEST)Rispondi

Info condanna penale

modifica

Ho aggiunto info che erano state vandalizzate sulla condanna penale:

È stato condannato in via definitiva dalla Corte di Cassazione nel 2010 per diffamazione a mezzo stampa per un falso scoop del periodico a suo tempo da lui diretto, nel quale si sosteneva che l’allora presidente della Regione Luciano Caveri era indagato dalla Procura della Repubblica di Aosta, circostanza poi risultata completamente falsa[1][2]. --188.72.118.167 (msg) 11:00, 7 gen 2019 (CET)Rispondi

il secondo link è stato cancellato dal sito Johnclark1966 (msg) 17:53, 9 apr 2019 (CEST)Rispondi

Non è vero: http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=101472 --37.120.156.211 (msg) http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=101413 --37.120.156.211 (msg)

Info condanna penale

modifica

Buonasera, ho rimosso quelle due righe in quanto sono state inserite da una persona con il chiaro intento di diffamare il dott. Mostarda. Infatti, nel casellario giudiziale del suddetto quella condanna non esiste, e il solo fatto che sia riportat lo espone a gravi danni. Posso inviarvi il certificato, se volete Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lmt1201 (discussioni · contributi) 14:04, 12 mar 2019‎ (CET).Rispondi

Mi spiace ma il contenuto riportato in quelle due righe trova riscontro sia nel comunicato dell'Ordine dei Giornalisti della Calabria che nella notizia battuta dall'ANSA indicate come fonti documentali e chi ha inserito il dato si è limitato a riportare quanto tuttora reperibile in rete su siti attendibili (sito ufficiale Ordine dei Giornalisti, sito dell'ANSA), senza nessun commento a giudizio di merito né in un senso né nell'altro. Quindi, se la notizia è reperibile e verificabile altrove, non si può imputare assolutamente nulla né a Wikipedia né a chi si è limitato a riportare in modo assolutamente neutrale (e quindi senza alcun intento diffamatorio come molto poco correttamente interpretato) quanto riportato da fonti esterne e tuttora pubblicamente visibile su tali fonti. Se poi la sentenza non è stata trascritta nel casellario giudiziale (non menzione) non per questo la cosa non si è verificata né la sentenza si può considerare annullata né si può chiedere di non riportarla.--L736El'adminalcolico 14:09, 12 mar 2019 (CET)Rispondi

La notizia battuta dall’Ansa è stata cancellata dal sito che la riportava

Johnclark1966 (msg) 17:54, 9 apr 2019 (CEST)Rispondi

Non è vero: http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=101472 --37.120.156.211 (msg) http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=101413 --37.120.156.211 (msg)

Anche qui https://www.12vda.it/confermate-dalla-cassazione-le-condanne-gabetti-e-mostarda-sul-falso-scoop-nei-confronti-di-caveri-e --37.120.156.211 (msg)

Info condanna penale

modifica

Va bene, vedremo cosa ne penserà il Tribunale.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lmt1201 (discussioni · contributi) 14:14, 12 mar 2019‎ (CET).Rispondi

Su Wikipedia non sono ammesse minacce legali.--L736El'adminalcolico 14:18, 12 mar 2019 (CET)Rispondi

Info condanne penali per giornalisti

modifica

Che poi sarebbe interessante capire perché solo per questo giornalista praticamente sconosciuto si dovrebbe censurare una condanna che riguarda il suo lavoro di giornalista, quando per tutti i giornalisti ben più famosi e importanti si riportano tutti i procedimenti giudiziari anche non finiti in condanna, da Alessandro Sallusti dove il 90% della voce sono procedimenti giudiziari, poi Bruno Vespa, Maurizio Belpietro, Marco Travaglio che ha una sezione solo per i processi per diffamazione, e via via compagnia cantante. Questo qui pensa di essere una mosca bianca che le regole valgono solo per gli altri. --172.94.35.20 (msg) 14:20, 15 mar 2019 (CET)Rispondi

Forse perché non ha alcuna rilevanza nella sua biografia, non esiste nel casellario giudiziale e risale a oltre dieci anni fa Johnclark1966 (msg) 17:56, 9 apr 2019 (CEST)Rispondi

Onestamente se un giornalista viene condannato per un falso scop fasullo dove si inventa che un governatore regionale è sotto indagine quando non è vero il minimo è riportare questo comportamento, direi che ha molta rilevanza nella biografia --37.120.156.211 (msg) 11:05, 21 apr 2019 (CEST)Rispondi

Notizia ANSA

modifica

La notizia ANSA è archiviata qui https://web.archive.org/web/20190410165831/http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=101413 --188.72.108.35 (msg)

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Roberto Mostarda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:41, 23 dic 2019 (CET)Rispondi

Profilo Mostarda

modifica

Ciao Ignisdelavega, rispondo volentieri a quanto mi chiedi. E' molto semplice:
1) il giornalista non è mai stato condannato per diffamazione (tanto meno aggravata) ma per omesso controllo, reato colposo peraltro indultato nel 2016 e con non menzione. E' quanto risulta dal Casellario Giudiziario consultato anche di recente con accesso ai dati storici. A richiesta di qualunque cittadino la posizione del giornalista indica "NULLA" in riferimento a vicende giudiziarie che lo riguardano;
2) le note alle quali si fa riferimento nel profilo e nel portale biografie e che vengono continuamente ripristinate quando si cerca di spiegare il perché dei tentativi di cancellazione, riportano la conferma da parte della Corte di Cassazione della sentenza di appello nei confronti del giornalista parlando però di diffamazione a mezzo stampa, notizia dunque non vera né riscontrabile negli archivi giudiziari;
3) l'unica notizia certa, dunque, qualora se ne ravvisi l'importanza, quale unica responsabilità in oltre 46 anni di professione del giornalista, è la condanna per omesso controllo come viene riportato e questa sì confermata dalla Suprema Corte e e dunque passata in giudicato, con indulto e non menzione nel Casellario come detto sopra;
4)le note sono dunque diffamatorie, false nel contenuto riguardo al giornalista, rimosse dai siti di riferimento e reperibili e ripristinabili solo attraverso web archive o archivi personali di chi le reinserisce;
5)il loro continuo ripristino mostra comportamenti che, se non dovuti ad automatismi tecnici da escludere in tutta chiarezza, potrebbero ipotizzare tentativi di stalking e di grave danno reputazionale;
6) tali note dunque, per semplice ossequio alla verità verificata dei fatti, dovrebbero essere eliminate perché in contrasto con quanto riportato nel testo del profilo.
Spero di averti chiarito la questione per contribuire alla reale e corretta informazione, tra i capisaldi di quanto appare su Wikipedia e per la sua attendibilità. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Shorthcut2 (discussioni · contributi).

In voce si dice infatti È stato condannato in via definitiva dalla Corte di Cassazione nel 2010 ad una multa per omesso controllo il fatto che si trattasse di un procedimento per diffamazione non mi pareva errato ma ho comunque tolto la cosa. Il fatto che il casellario giudiziario risulti pulito per non menzione o perchè intervenuta la riabilitazione non tocca il fatto che la sentenza della cassazione c'è stata.
Circa le note, queste cosa riportano di falso visto che come tu stessi ammetti c'è stata la condanna per omesso controllo?
--ignis scrivimi qui 18:16, 11 apr 2021 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Roberto Mostarda".