Discussione:Salvatore Pes, marchese di Villamarina

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Xerse in merito all'argomento Particolari sulla vita privata

Titolo della voce

modifica

Il personaggio rientra nelle convenzioni che stabiliscono di inserire anche il titolo nobiliare nel titolo della voce. Villamarina, come Cavour o il ministro San Giuliano, era infatti conosciuto con il titolo di cortesia, cioè "marchese di Villamarina".--Xerse (msg) 19:52, 29 set 2011 (CEST)Rispondi

Particolari sulla vita privata

modifica

Qui di seguito parcheggio delle notizie sulla vita privata del personaggio senza fonti inserite da anonimo. In grassetto le novità:

Sposò Melania Taparelli dei Conti d'Azeglio, figlia del senatore Roberto e, successivamente il 5 gennaio 1844 la Contessa Caterina Boyl dei Marchesi di Putifigari, figlia del Luogotenente Generale Architetto Conte Don Carlos Maria Pilo Boyl di Putifigari, (fratello del Marchese Vittorio) e cugina prima del senatore Gioacchino Boyl di Putifigari. Ebbe due figli dalle prime nozze: Emanuele, che intraprese la carriera diplomatica, e Isabella che sposò Emanuele Thaon di Revel. Ebbe un figlio dalle seconde nozze: Carlo Alberto * 1848 morto a Firenze del 1851 e sepolto nel Chiostro di Santa Croce.

--Xerse (msg) 13:30, 20 mar 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Salvatore Pes, marchese di Villamarina".