Discussione:Schermo a tubo catodico

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Spostamento del nome

modifica

Spostato il nome dell'articolo da CRT a Tubo catodico, che è il termine italiano più diffuso. Marcok 16:34, Mar 30, 2005 (UTC)

tipo di vuoto

modifica

qualcuno conosce che tipo di vuoto (pressione) si ha all'interno?

Argomento trattato dalla voce

modifica

Questa voce tratta del display CRT, non del tubo a raggi catodici. I due termini non sono affatto sinonimi. Il tubo a raggi catodici è un dispositivo più generico del display CRT. In pratica il display CRT è un'applicazione del tubo a raggi catodici. La voce quindi deve intitolarsi "Display CRT". --87.18.42.116 (msg) 13:34, 3 apr 2009 (CEST)Rispondi

Faccio un esempio. L'iconoscopio, utilizzato in passato per realizzare la telecamera e oggi completamente soppiantato dal CCD, è un'altra applicazione del tubo a raggi catodici. --87.18.42.116 (msg) 17:36, 3 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ho creato la nuova voce Tubo a raggi catodici. --87.21.39.37 (msg) 16:42, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

Mi sembra giusto spostare la voce, ma non sono convinto del titolo proposto ("display CRT"). Vedrei meglio "monitor" o "schermo". Esiste una spiegazione per la scelta di "display"? Jalo 12:23, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ciao Jalo, grazie del tuo interessamento. "Display" è il termine tecnico appropriato. Qui puoi vedere delle tavole illustrative di un corso di studi del Politecnico di Milano in cui viene utilizzato il termine "display". "Monitor" non è corretto perchè il display è solo uno dei componenti che lo compongono (puoi leggerlo nella voce Monitor). È il componente principale, ma sempre solo uno dei vari che lo compongono. "Schermo" è termine più generico. Ad esempio, il telo che si usa nelle sale cinematografiche con il proiettore cinematografico o in casa con il videoproiettore, è anch'esso uno schermo. Vedo però che nelle voci Schermo a cristalli liquidi e Schermo al plasma si è utilizzato il termine "schermo". Io sono per spostare queste voci rispettivamente a Display a cristalli liquidi e Display al plasma in quanto, come detto, "display" è il termine più appropriato. --87.20.53.160 (msg) 17:21, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi
Fatto tutti e tre gli spostamenti Jalo 19:43, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi

Interwiki

modifica

Ho notato che le interwiki sono state spostate a Tubo a raggi catodici, cosa che se si guarda i titoli delle relative interwiki è corretto, ma per quanto riguarda il contenuto sarebbe piu opportuno metterle qui, si potrebbe avvertire le altre enciclopedie per farle aggiornare e intatnto tenere i collegamenti interwiki su entrambe le voci?--A7N8X (msg) 11:23, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Display CRT

modifica

Per me é giustissimo e va bene il titolo "Display CRT"; tecnicamente "CRT", unito a parola specifica, é bene conosciuto in italiano a differenza di come dichiarato.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Schermo a tubo catodico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:45, 23 feb 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Schermo a tubo catodico".