Discussione:Scienza politica

Ultimo commento: 3 anni fa di Lele giannoni

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Scienza politica

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Diritto
Politica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Sono un ricercatore in scienza politica. Ho iniziato a modificare questa pagina. Dato che mi pare assodato che scienza politica e scienze politiche non sono la stessa cosa, ho provveduto anche a eliminare il redirect di questa pagina a Discussione:scienze politiche.--Fletcherjlynd (msg) 01:53, 29 mag 2008 (CEST)Rispondi

Che io sappia Roberto Michels viene ovunque considerato italiano o italo-tedesco. di sicuro, nonostante sia nato in germania, ha poi ottenuto la cittadinanza italiana. LAUD (msg) 17:52, 12 ott 2009 (CEST)Rispondi

Generalmente non c'entra il luogo di nascita con la cittadinanza. Vedi ius sanguinis e ius soli. --151.73.60.78 (msg) 23:15, 6 ott 2014 (CEST)Rispondi

Qualcuno mi sa dire da dove è tratta la citazione di Bobbio all'inizio della pagina? Sul web non l'ho trovata. GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 157.27.140.3 (discussioni · contributi) 10:25, 30 nov 2010 (CET).Rispondi

Dovrebbe essere riportata in Cotta - Della Porta - Morlino, Fondamenti di scienza politica, Il Mulino...ma chi può verifichi.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.67.17.100 (discussioni · contributi) 01:19, 22 gen 2013 (CET).Rispondi

Vilfredo Pareto era fondamentalmente italiano, ha vinto la cattedra a Losanna, ma rimaneva un esponenete della classe politica italiana e stava per essere nominato senatore. Lele giannoni (msg) 18:22, 9 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Scienza politica".