Discussione:Scifuloti

Ultimo commento: 10 mesi fa, lasciato da GastRomagna in merito all'argomento Scrittura per incarico

Questa voce è da rivedere totalmente

modifica

Il testo, nel suo insieme è decisamente contradditorio e ambiguo. Ci si riferisce, confondendoli, a due tipi completamente diversi di pasta.

Uno, quello per cui ha senso creare questa voce, è descritto nella pagina vitacontadina.ra.it descrive una pasta insolita e oggi in totale disuso, ma interessante, fatta di corti cilindri pieni.

L'altro descritto su WP dalle voci "Garganelli" e "Maccheroni al pettine" (distinte voci, ma differenze irrilevanti se non nel nome, nelle dimensioni no, perché anche i garganelli si fanno sia piccoli che grandi) descrive un prodotto tutto differente, se non nella forma generale cilindrica.

Il fatto è che entrambi i tipi di pasta, nell'area Ravenna-Alfonsine hanno il nome di scifuloti. Però, con questo termine, in quella zona oggi si intende solo il secondo tipo, cioè i garganelli (essendo il primo tipo scomparso).

Nel testo attuale della voce si descrive la preparazione del primo tipo e anche del secondo come "alternative". Non ci siamo proprio. Occorre descrivere solo il primo tipo, e precisare che è in disuso, e che spesso il termine "scifuloti" è usato, oggi, per indicare i garganelli. --151.18.116.143 (msg) 19:18, 26 mar 2023 (CEST)Rispondi

Potrebbe contribuire fornendo delle fonti autorevoli (ricettari, enciclopedie gastronomiche) a supporto di quanto afferma e che chiariscano meglio la differenza tra Sciufoloti e Garganelli, nonché il fatto che "entrambi i tipi di pasta, nell'area Ravenna-Alfonsine hanno il nome di scifuloti. Però, con questo termine, in quella zona oggi si intende solo il secondo tipo, cioè i garganelli (essendo il primo tipo scomparso)."? Grazie. --GastRomagna (msg) 17:56, 5 apr 2023 (CEST)Rispondi

Scrittura per incarico

modifica

Il sottoscritto GastRomagna dichiara di contribuire a questa voce per incarico ricevuto dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell'Università di Bologna, nell'ambito di un progetto incentrato sulla documentazione sulla gastronomia romagnola.

Inoltre dichiara di aver inserito nella propria pagina utente una dichiarazione sul conflitto di interessi, comprensiva dell'elenco (tenuto costantemente aggiornato) delle voci oggetto di creazione o modifica. --GastRomagna (msg) 15:08, 11 ago 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Scifuloti".