Discussione:Sentiero Italia

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Lorenzo Adamo in merito all'argomento Riproposta di pagina di approfondimento sulle tappe del percorso

Nuova aggiunta alla voce: "Il SI nella Catena delle Maddalene".--ManuFlai (msg) 11:04, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ho messo una specificazione nella parte "Il SI nella catena delle Maddalene".--Torluc77 (msg) 10:54, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi

Copiato dalla mia pagina utente:

In questo caso le modifiche vanno prima discusse nella pagina di discussione della voce, visto che si tratta di eliminare buona parte delle informazioni del tracciato. -IndyJr (Tracce nella foresta) 20:08, 30 mag 2012 (CEST)Rispondi

Era buona parte del contenuto della pagina, ma non informazione su buona parte del tracciato. Il tracciato consiste di 368 tappe. Non fa senso e non ha valore enciplopedico descrivere ogni tornante per una scelta completamente arbitraria di 4 tappe. -- GRandonneur (msg) 21:19, 30 mag 2012 (CEST)Rispondi

Aggiornata la sezione Storia sulla base delle nuove informazioni disponibili sul sito ufficiale. Il Club Alpino Italiano, proprietario del sito, ha acconsentito a rendere disponibili sotto licenza CC-BY-SA 3.0 i testi contenuti nella pagina Storia. -- Chi borghez (msg) 15:51, 10 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sentiero Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:52, 20 ott 2019 (CEST)Rispondi

Voci collegate.

modifica

Ciao, mi chiedevo se non avesse senso correlare a questa voce alle relative alle singole vie incluse in esso. Io le terrei però separate, così da permettere la ricercabilità in ogni caso. Si avrebbe così una corposa wiki composita, ma non prolissa, potendo trovare il segmento come voce a sé stante. Se nessuno risponderà entro un tot, procedo. Saluti. T3kK4m (msg) 03:52, 8 gen 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:37, 18 lug 2020 (CEST)Rispondi

Voce di approfondimento sul percorso

modifica

Ciao a tutti, ho creato nella mia pagina di prova personale (Utente:Lorenzo Adamo/Sandbox) la bozza di una nuova voce che riassume le principali tappe del percorso "classico" del SI per una più veloce consultazione. Se fosse utile potrebbe essere una buona base e la completerei con i dati delle "varianti" sul percorso. Vi chiedo se possibile di visualizzarla e darmi un vostro parere.

In caso di parere positivo mi serve qualcuno che pubblichi la stessa perchè non sono ancora utente abilitato. Saluti --Lorenzo Adamo (msg) 14:54, 28 gen 2022 (CET)Rispondi

Riproposta di pagina di approfondimento sulle tappe del percorso

modifica

Ciao a tutti, rilancio dopo un anno la proposta di aggiungere una nuova voce collegata al SI in cui si riassumono le tappe con i principali dati di lunghezza e dislivelli per una più rapida consultazione rispetto al sito ufficiale del SI. Ne ho creato una bozza nella mia Sandbox (Utente:Lorenzo Adamo/Sandbox). Se qualche utente abilitato (@T3kK4m , @Chi borghez , @GRandonneur ?) potesse dargli un'occhiata sarebbe un piacere pubblicarla, perchè mi sembra di non essere ancora abilitato a farlo in autonomia.

<nowiki>Grazie. Saluti. --Lorenzo Adamo (msg) 19:34, 23 mar 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sentiero Italia".