Discussione:Simbolismo

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Flazaza in merito all'argomento Simbolismo

Simbolismo e Insegnamento tradizionale

modifica

Simbolismo e Insegnamento tradizionale: che senso può mai avere l'espressione "Insegnamento tradizionale"?? Mi risulta che tale espressione sia in uso solo nei gruppuscoli di estrema estrema destra. Ma qui, avulso da ogni contesto, non si capisce nemmno a che "tradizione" e a che tipo di attività didattica si stia facendo riferimento. Se non viene esplicitato a mio avviso è da cassare.--Tonii (msg) 16:06, 3 giu 2009 (CEST)Rispondi

Premesso che non son per niente pratico di come si modificano le voci su wikipedia, pregherei di citare la fonte per cui musica simbolista sarebbe legata al nome di Richard Wagner. Mi sia permesso di far notare che la tradizione simbolista è radicata in Francia principalmente e in campo musicale il nome giusto è Debussy, come lui stesso ebbe a dire rimarcando che la sua musica non è impressionista ma tuttalpiù simbolista (non sottomano la citazione, perdonatemi) baolo (msg) 10:30, 17 feb 2014 (CEST)Rispondi

Simbolismo

modifica

Simbolismo è un redirect a simbolismo (movimento), ma c'è anche simbolismo (disambigua). La situazione attuale, con il termine principale che è solo un redirect, non è corretta. O diamo la prevalenza al movimento culturale, o alla disambigua. Io sarei per la prima soluzione, che ne pensate? --Agilix (msg) 11:44, 21 ott 2020 (CEST)Rispondi

D'accoordo su movimento artistico prioritario--Zanekost (msg) 12:15, 21 ott 2020 (CEST)Rispondi
Come Zanekost --Sailko 12:59, 21 ott 2020 (CEST)Rispondi
Concordo con il dare la prevalenza al movimento culturale. --Gemonese2000 (msg) 11:32, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
  Fatto. --Agilix (msg) 11:49, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Simbolismo".