Discussione:Stefano Feltri

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Jaqen in merito all'argomento Parentela con Vittorio Feltri

Enciclopedicità

modifica

Oltre a non essere parente di Vittorio Feltri,che cosa ha fatto di notevole questo giornalista per essere inserito in un'enciclopedia? Ritengo che questa voce debba essere cancellata.--87.2.69.235 (msg) 19:20, 13 giu 2012 (CEST)Rispondi

Da 3 anni responsabile economico del Fatto Quotidiano: imho è sufficiente. --Jaqen [...] 11:09, 4 ott 2012 (CEST)Rispondi
ah sì? Imho non lo è... --+1migioYes I Am ;P
Più che suggerirti di proporla per la cancellazione non so che fare. --Jaqen [...] 13:06, 22 mar 2013 (CET)Rispondi
sono d'accordo, voto per l'eliminazione immediata --+1 --Guardiamarina Cisok (msg) 19:41, 28 mag 2013 (CEST)Rispondi
Immediata non si può fare. Ribadisco però che potete proporla per la cancellazione standard. Se nessuno lo fa prima poi passo a togliere l'avviso. --Jaqen [...] 19:54, 11 ott 2013 (CEST)Rispondi
  Fatto, rimane ovviamente libera la possibilità di proporre la voce per la cancellazione standard. --Jaqen [...] 19:14, 28 mar 2014 (CET)Rispondi

Non vedo IN GENERALE l'utilità di eliminare una voce

modifica

Aggiungo che son passato di qui PROPRIO PER SAPERE se fosse parente di Vittorio e ho trovato la risposta, che è il compito precipuo di Wikipedia: dar risposte autorevoli, spiegazioni fondate. Collaboro più al Wikipedia inglese e meno a quella tedesca e solo qui trovo tanta acrimonia, discussioni piccate, pugnalate alle spalle.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da GianMarco Tavazzani (discussioni · contributi) 08:45, 29 giu 2013 (CEST).Rispondi

Il non è imparentato con Vittorio Feltri in una pagina di 2 righe è una cosa piuttosto ridicola, è tutto li quello che c'è da dire? Luce riflessa del Feltri Vittorio? Propongo di eliminare quella frase. --Maestrokitano (msg)

Dubbio E

modifica

Ho preferito riproporre l'avviso rimosso poiché leggendo la voce, mi pare che sia scritta dettagliatamente in forma pressoché curriculare: se non verranno apportate modifiche credo sarà veramente il caso di proporre la voce per la cancellazione ordinaria. Vediamo se nell'arco del tempo in cui è presente l'avviso con la motivazione da me inserita potrà esser migliorata (infatti a quanto vedo dalle precedenti sezioni e dalla prima cancellazione andata in porto, più di un utente a sollevato questo problema; quindi credo sia il caso di affrontarlo per risolverlo).--Anima della notte (msg) 05:20, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi

  • La pagina non mi sembra un "curriculum" ma una normalissima biografia
  • Nell'avviso parli di informazioni "vaghe": a quali ti riferisci?
  • Parli di "poche informazioni", ma per quello c'è l'avviso stub, no?
  • Quando la voce è stata cancellata 6 anni fa Feltri non era ancora stato per anni responsabile economico del Fatto e -soprattutto- non ne era diventato vice-direttore.
Poi ribadisco, liberi tutti di proporre la cancellazione della voce, ma eviterei di lasciarci l'avviso per degli altri mesi. --Jaqen [...] 11:14, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi
D'accordo [@ Jaqen], ho rimosso l'avviso che ho inserito, anche se però (scusami) non sono del tutto convinto: la brutta impressione che ho avuto io è stata questa, se comunque l'avere alte cariche in una redazione giornalistica rende il soggetto di per sé enciclopedico automaticamente, nulla da eccepire. Vedrò (se ci riesco) in seguito di dare alla voce - almeno - un taglio più neutrale.--Anima della notte (msg) 20:30, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi
Attenzione che l'enciclopedicità non è automatica (i criteri relativi ai giornalisti sono tuttora una bozza). Comunque non ci vedo nulla di non neutrale in questa voce. --Jaqen [...] 15:50, 19 ago 2015 (CEST)Rispondi

Intervista ad Assad

modifica

[@ Rockville1999] Ho rivisto la sezione sull'intervista ad Assad. C'erano errori fattuali (o comunque affermazioni non confermate da alcuna fonte) e toni non neutrali. Fra le altre cose:

  • Feltri scrive che le domande non erano concordate, a meno che non ci siano fonti attendibili che dicono il contrario non possiamo certamente dire che erano concordate
  • i politici erano europarlamentari e non parlamentari nazionali e non risulta che fossero tutti di M5S e FI;
  • possiamo citare chi critica Feltri per aver intervistato un "dittatore sanguinario" (ho inserito un riferimento a Left) ma non possiamo essere noi a dare opinioni, nemmeno surrettiziamente.

Si può ovviamente migliorare il testo, anche se eviterei di allungarlo eccessivamente. --Jaqen [...] 12:23, 2 gen 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:07, 19 lug 2020 (CEST)Rispondi

a proposito di Stefano Feltri

modifica

Non sono d'accordo con la proposta di eliminare la voce. Feltri è direttore di "Domani", può dunque essere interessante sapere chi è. Per altro la voce è scritta in modo auto-promozionale e pettegolo, con particolari insignificanti, e involontariamente ironica (non è parente del più noto Feltri giornalista? mai vista una voce enciclopedica che contiene un'informazione del genere?). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2a01:cb19:850:6200:e4cc:3a98:bd5f:9796 (discussioni · contributi) 09:18, 29 ago 2020 (CEST).Rispondi

Parentela con Vittorio Feltri

modifica

Inserire una non informazione (nessuna parentela con Vittorio Feltri) per un'omonimia di cognome ha senso? --Caulfieldimmi tutto 12:15, 25 set 2021 (CEST)Rispondi

C'è un altro Feltri giornalista che invece è effettivamente parente di Vittorio F. e il dubbio potrebbe venire anche per Stefano F.: in effetti lo stesso VF ha scritto "Molti mi chiedono se Stefano Feltri sia un mio famigliare." Il punto determinante però è che questo chiarimento viene fatto anche dalle fonti. --Jaqen [...] 16:25, 7 nov 2021 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Stefano Feltri".