Discussione:Terme di Caracalla

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Sailko in merito all'argomento Coarelli
In data 19 giugno 2010 la voce Terme di Caracalla è stata respinta per la rubrica Lo sapevi che.
commento: Argomento noto.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

Coarelli

modifica

Certo che Luisa, a suo tempo, non l'ha messo in bibliografia ma ci ha scopiazzato abbastanza pesantemente dal Coarelli... le frasi sono uguali all'80%, ho cercato di riformularne un po', ma a volte il confronto è davvero imbarazzante. --SailKo FECIT 10:26, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Larghezza Calidarium

modifica

Non sono un utente wikipedia e non conosco bene le modalità di inserimento di correzioni e fonti, ma il testo dice: "con la sola stanza del calidarium che arrivava a 140 metri". La frase non è chiara e in ogni caso non può essere corretta. Il calidarium aveva un area di circa 870 mt, un diametro di circa 35 metri. Nessuna stanza delle terme supera una lunghezza di 70 metri (circa). Anche in altezza ovviamente non si può parlare di 140 metri. Non capisco da dove venga questa misura. Attendo una revisione da utenti più esperti del mezzo, per le fonti basta consultare una qualsiasi planimetria (vd. Lugli, Lanciani, Iwanoff). Allego la pagina di wiki sulle cupole romane dove si vede chiaramente, al terzo posto, il diametro del calidarium pari a 35 metri. http://it.wikipedia.org/wiki/Cupole_romane

Federico

Ritorna alla pagina "Terme di Caracalla".