Discussione:Terminalia catappa

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Carnby in merito all'argomento Distribuzione e habitat

Nomi locali

modifica

Sposto qui la sezione sui nomi locali, priva di riferimenti.

È conosciuta comunemente con i seguenti nomi: ketapang (indonesia), mandorla del Bengala, mandorla di Singapore, ebelebo, mandorla del Malabar, mandorla indiana, mandorla tropicale, mandorla di mare, mandorla della spiaggia, albero di Talisay, albero dell'ombrello, abrofo nkatie (Ghana), tavola (Fiji), castanhola (Brasile nordorientale), zanmande (creolo) e kotōl.[senza fonte] --Carnby (msg) 14:37, 24 nov 2013 (CET)Rispondi

Distribuzione e habitat

modifica

Nella attuale versione della voce c'è una palese contraddizione tra quanto compare nell'incipit: "nativa delle regioni tropicali dell'Asia, dell'Africa e dell'Australia" e quanto detto nel paragrafo *Distribuzione e habitat* : "è endemica delle Andamane". --ESCULAPIO @msg 14:50, 24 nov 2013 (CET)Rispondi

La stessa confusione c'è sulla wiki inglese: "that is native to the tropical regions of Asia, Africa, and Australia" e poi sotto "The tree has been spread widely by humans, so the native range is uncertain. It has long been naturalised in a broad belt extending from Africa to northern Australia and New Guinea through Southeast Asia and Micronesia into the Indian Subcontinent". Direi che sia più giusto scrivere "che cresce principalmente nelle regioni tropicali dell'Asia, dell'Africa e dell'Australia" e poi "probabilmente endemica delle Andamane".--Carnby (msg) 09:59, 25 nov 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Terminalia catappa".