Discussione:Trasporti in Trentino-Alto Adige

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Questione delle strade

modifica

Ho dovuto proteggere la voce per la ripetuta rimozione di fonti non discussa ad opera di un IP: non entro nel merito ma che se ne discuta qui.--Ale Sasso (msg) 00:04, 29 gen 2017 (CET)Rispondi


ho modificato io la voce più volte motivandola con riferimenti normativi; non capisco come mai continui a riportare la vecchia versione che è errata. se leggi l' articolo 19 del decreto del Presidente della Repubblica 22 marzo 1974, n. 381 e l'articolo 3 del decreto legislativo numero 320 del 1997, noterai che la proprietà delle strade statali nella regione è stata trasferita alle due province autonome.. basta leggere (e capire) i testi di legge.. saluti --lucawix (msg) 29 gen 2017

Vedi quanto sopra: non devo leggere alcunché, sei tu che devi prima spiegare perché vuoi riportare un concetto basato su una certa legge quando qui ne è espresso uno diverso basato su un dispositivo più recente. Può essere che nel merito tu abbia ragione ma qui il problema è appunto di merito, e senza discussione non puoi procedere oltre perché non è consentito reiterare modifiche non approvate. Mi raccomando, come già scritto nella tua talk ricordati di firmare i tuoi interventi.--Ale Sasso (msg) 16:20, 29 gen 2017 (CET)Rispondi
la spiegazione è che il decreto legislativo del 1997 recita testualmente che "le strade statali e le relative pertinenze sono consegnati alle province autonome territorialmente competenti"; questo è un atto normativo attualmente in vigore verificato su normattiva.it in data odierna e quindi è una verità oggettiva e non soggettiva.. dunque in questo momento wikipedia dice che le strade statali nella regione trentino alto adige appartengono al demanio statale quando in realtà un atto normativo della repubblica italiana attualmente in vigore stabilisce testualmente che nella regione la proprietà delle strade statali appartiene al demanio provinciale[1]. In pratica wikipedia non sta dando un informazione corretta perdendo così di credibilità. --lucawix (msg) 29 gen 2017
Continui a riferirti a un atto precedente a un altro atto che apparentemente dice qualcosa di diverso: per far prevalere il primo rispetto al secondo occorre consenso, il problema nasce da lì: ti ringrazio per avere ora argomentato la questione, sentiamo cosa ne dicono gli altri.--Ale Sasso (msg) 18:23, 29 gen 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Trasporti in Trentino-Alto Adige. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:31, 30 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Trasporti in Trentino-Alto Adige. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:54, 16 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Trasporti in Trentino-Alto Adige. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:05, 5 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Trasporti in Trentino-Alto Adige".