Discussione:Villa Farsetti

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Mikyvr90 in merito all'argomento Stato lavori

Prime indicazioni modifica

[@ Mikyvr90, Chiarabertini, Chiara.campi89, Lsic, Marcok] Ciao a tutti; ho notato solo ora che avete iniziato a lavorare sulla voce, vorrei iniziare a indicare le migliorie da apportare:

  1. Dovete utilizzare il template sinottico {{Edificio civile}} come specificato Aiuto:Manuale di stile
  2. Utilizzare una sola fonte, ovvero Loris Vedovato, Villa Farsetti nella storia, Grafiche Veneziane, 1994, per quanto sia una fonte più che autorevole (Wikipedia:Fonti attendibili) non è garanzia di neutralità, vedi Wikipedia:Punto di vista neutrale
  3. Mancano totalmente le immagini e oltre ad utilizzare l'unica che c'è a disposizione si Commons, ovvero File:Villa Farsetti (Santa Maria di Sala).JPG, sarebbe buona idea andare a scattarne più d'una, cercando particolari architettonici da riutilizzare non solo in questa voce ma potenzialmente anche in altre.
  4. Ricordate di inserire gli occhielli a fine voce con il {{Portale}} e una volta completata, le categorie.
  5. Ricordate che tutti i membri del gruppo sono invitati a partecipare, dato che wikipedia è un progetto collaborativo si esorta la collaborazione nella stesura del testo.

Attendo vostri riscontri, grazie per l'attenzione :-) --Threecharlie (msg) 20:00, 17 gen 2019 (CET)Rispondi

Ringrazio [@ Mikyvr90] per le chiarificazioni in merito al punto 5, come già ho scritto nella sua pagina di discussione utente auguro di stare meglio in quella fase di vita. Attendo gli sviluppi della voce. :-) --Threecharlie (msg) 13:11, 20 gen 2019 (CET)Rispondi

[@ Threecharlie] riscontro difficoltà nell'inserire il template sinottico Edificio civile. Può spiegarmi meglio come procedere? grazie --Mikyvr90 (msg) 18:10, 20 gen 2019 (CET)Rispondi

[@ Mikyvr90, Chiarabertini, Chiara.campi89, Lsic] Procedete in questo modo:
  1. Andate alla pagina Template:Edificio civile
  2. Copiate il codice presente alla sezione "Sintassi" (incluse le doppie parentesi grafe)
  3. Tornate nella sandbox, entrate in modalità "modifica wikitesto"
  4. Incollate il codice all'inizio della pagina, prima di tutto il testo, e poi iniziate a compilarlo con i dati in vostro possesso.
Buon lavoro. --Marcok (msg) 18:27, 20 gen 2019 (CET)Rispondi

[@ Marcok] penso di esserci riuscita. La ringrazio --Mikyvr90 (msg) 18:29, 20 gen 2019 (CET)Rispondi

[@ Marcok, threecharlie] facendo riferimento alle prime indicazioni forniteci, abbiamo cercato di provvedere a sistemare i punti n° 1-2-4-5. Per quanto riguarda il punto n°3 (le foto) dobbiamo attendere la fine di questa settimana. Alcuni di noi avrebbero completato la parte di loro competenza (deve ancora essere terminata la parte "il progetto"), pertanto volevamo chiedervi se potevate dare uno sguardo e restituirci un feedback sul restante per capire come procedere. Grazie per la vostra disponibilità e buona serata.--Mikyvr90 (msg) 18:34, 21 gen 2019 (CET)Rispondi

[@ Mikyvr90, Chiarabertini, Chiara.campi89, Lsic] ricordate sempre che stare scrivendo in un'enciclopedia...
  1. nell'incipit "La villa costituisce la spettrale, eloquente testimonianza di una straordinaria avventura conclusasi nell'arco di pochi decenni e che vale la pena rievocare" d'accordo che è fontato ma mi sembra esagerato, non stiamo scrivendo un articolo su una rivista o un depliant turistico, andrebbe meglio qualcosa di "più asciutto"
  2. la sezione degli eventi... vedi sopra, non è il caso di mettere in una voce enciclopedica che fanno "ea sagra dea brasoa", io direi di eliminare, al limite tenere dei riferimenti di sicura portata nazionale, vedi il passaggio del Giro d'Italia (ma anche no)
  3. via tutte le maiuscole non previste dalla grammatica... "Il Palazzo, la Foresteria...", non sono nomi propri
  4. la sezione dedicata alla famiglia è troppo ampia, semmai è asciugare e da scorporare in una voce a sé, vedi appunto Farsetti
  5. mi lascia poi perplesso l'uso di "palazzo" nel corpo della voce... se è una villa non è un palazzo, o se lo è qualcosa non torna... e se invece di chiamare la sezione "palazzo" non si usasse un sinonimo più "generalistico" come "edificio"? [@ Marcok] questa è pane per i tuoi denti.
  6. le sezioni scuderia, foresteria, scuderia, orto botanico... non hanno nemmeno un wikilink alla voce, sarebbe il caso di metterli o in alternativa, per meglio evidenziare, usare anche il {{vedi anche}} ma io lo uso cum grano salis
  7. quando si citano forme di vita le convezioni impongono il corsivo, quindi sì Ciprinus auratus L. (ma con la maiuscola sulla prima parola, sempre), e no a carpinus betullus (Oh, occhio ai wikilink, è Carpinus betulus). PS: mia curiosità personale... che è una piattabande??? Se ci fosse il wikilink lo sarei andato a vedere ma... manca :-D
Su c'è ancora un po' da lavorarci... ;-) --Threecharlie (msg) 19:46, 21 gen 2019 (CET)Rispondi
Ricordo che per le convenzioni wikipediane e naturalistiche i nomi delle specie animali e vegetali vanno in corsivo, correggete. ;-) --Threecharlie (msg) 00:14, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
[@ Mikyvr90, Chiarabertini, Chiara.campi89, Lsic] Come già detto da Threecharlie, l'incipit va rivisto per WP:NPOV, direi riscritto da capo dato che Wikipedia non è una guida turistica né un depliant pubblicitario. Adottate la forma più neutrale possibile, che di solito si usa nelle altre voci sulle ville, ad esempio Villa Emo. Una volta terminate le correzioni avvisateci qui di seguito. --Marcok (msg) 13:17, 31 gen 2019 (CET)Rispondi

Dato che ci state lavorando... modifica

Altre indicazioni...

  1. attenzione, c'è una nota fuori standard alla fine della frase "Varcato l'ingresso principale si accede alla grande area a prato antistante la villa, oltre la quale, nel retro, trova posto la corte contornata dalla lunga foresteria, dalla scuderia, da serre e limonaie.[1]"
  2. i titoli delle sezioni vanno in maiuscolo (la corte --> La corte)
  3. lo vogliamo usare sto benedetto corsivo per le forme di vita o scrivo le cose solo per far passare la giornata?

Su, datemi una soddisfazione ;-) --Threecharlie (msg) 00:49, 1 feb 2019 (CET)Rispondi

[@ Threecharlie] buongiorno, mi scuso per il disguido e per averle dovuto far ripetere le cose più volte. Ieri sera mi sono occupata di riscrivere l'incipit e questa mattina sul lavoro ho provveduto a sistemare i titoli delle sezioni e ho cercato di utilizzare il corsivo per le forme di vita. Spero di averlo applicato correttamente ovunque andasse utilizzato. Nel caso mi sia sfuggito qualcosa la prego di farmelo notare scusandomi già anticipatamente. --Mikyvr90 (msg) 13:34, 1 feb 2019 (CET)Rispondi

Nella sezione "L'orto botanico" citate un raro pesce dorato proveniente dalla Cina, indicandolo come Ciprinus auratus, tuttavia ho idea che si tratti del Carassius auratus e se è quello è tutt'altro che raro; [@ Esculapio‎] che ne pensi?--Threecharlie (msg) 19:09, 1 feb 2019 (CET)Rispondi
stando a FishBase Cyprinus auratus è sinonimo di Carassius auratus, pesce tutt'altro che raro! --ESCULAPIO @msg 19:19, 1 feb 2019 (CET)Rispondi

Stato lavori modifica

Buongiorno [@ Threecharlie, Esculapio] abbiamo provveduto ad apportare le correzioni segnalateci nelle discussioni precedenti. Volevamo sapere se ci sono ulteriori modifiche da apportare o se è tutto perché tra 2 giorni ci sarebbe la verbalizzazione del voto d'esame e vorremmo concludere con questa materia per non trascinarcela ulteriormente visto che alcuni di noi si devono anche laureare. Rimango in attesa di un feedback. Cordiali saluti --Mikyvr90 (msg) 09:48, 6 feb 2019 (CET)Rispondi

Ho come l'impressione che non leggiate i suggerimenti... il wikilink alla specie di pesce citata qui sopra manca... PS: la frase "dove si trovano dei pesci dorati provenienti dalla Cina (Cyprinus auratus), all'epoca considerati una specie rara ad oggi corrispondono ai classici pesci rossi," può essere intuibile, ma a voi è diventato ovvio solo dopo che ne abbiamo parlato; se metteste la fonte che a quel tempo erano rari sarebbe meglio, dovrebbe già essere parte del testo che state usando (o no?).
In generale non vedrei male qualche wikilink in più per spiegare delle specificità, ricordate sempre che una terminologia troppo tecnica, o un elemento architettonico caratteristico potrebbero non essere compresi dal lettore occasionale (leggi la Casalinga di Voghera, ergo mia nonna...) quindi un wikilink in più apre opportunità di approfondimento, se manca la nega. Altro punto sta nelle immagini, sono piccole, sarebbe da rispettare quello che viene suggerito in Aiuto:Immagini e Aiuto:Markup immagini. In generale il lavoro sembra ben svolto ma ci sono punti di miglioramento, come ad esempio il layout delle note dalla 5 alla 23, estratte dalla stessa fonte, vedi Aiuto:Note ;-) --Threecharlie (msg) 10:51, 6 feb 2019 (CET)Rispondi
Buongiorno [@ Threecharlie]. In merito agli ultimi suggerimenti, abbiamo aggiunto wikilink un pò in tutta la pagina e abbiamo sistemato le dimensioni delle immagini e le abbiamo disposte anche graficamente in maniera diversa. Abbiamo sistemato anche la questione del pesce rosso (spero). Abbiamo provato anche ad apportare modifiche alla layout delle note dalla 5 alle 23 ma non riusciamo. Ho studiato la formula per inserire una nota e quella per ri-citarla. Tuttavia se prendo ad esempio il format della nota numero 5 e il format di come inserire la nota, non riesco a riconoscerne gli elementi caratterizzanti.--Mikyvr90 (msg) 11:58, 8 feb 2019 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Villa Farsetti".