Discussione:Vino spumante

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Bollicine

modifica

Poiché nei media, negli esercizi pubblici di ristorazione ecc. si fa uso del sostantivo "Bollicine" per indicare (credo) quello che nella voce è indicato come spumante italiano, mi sembrerebbe utile che nella voce se ne spiegasse il significato corretto. Grazie

Sbilanciamento

modifica

Questa pagina è fortemente sbilanciata verso gli spumanti generici del sud, mentre si cita solamente la Franciacorta che è attualmente la zona più importante per produzione e come pregio degli spumanti che abbiamo in italia. Andrebbe fatto qualche ritocco.--Malkoitrek H2O (msg)

Ritorna alla pagina "Vino spumante".