Discussione:Wardenclyffe Tower

Ultimo commento: 18 giorni fa, lasciato da Ignisdelavega in merito all'argomento Scusate...

Ad un certo punto si dice: "E noi sappiamo anche che la stima della capacità di Tesla era corretta: la capacità della Terra è di circa 710 μF". Innanzitutto la capacità, come il potenziale è definito tra due punti, ovvero un punto se l'altro è il riferimento preso convenzionalmente a potenziale zero. Quindi quando si dà la capacità di un conduttore, come la Terra, bisogna specificare rispetto quale punto oppure qual è il punto di riferimento. La seconda questione è relativa al contenuto. Una capacità di 710 μF ha una dimensione di qualche centimetro, e la capacità cresce con le dimensioni. Quindi ho qualche dubbio su questo valore. Quando si dice "noi" si intende il mondo scientifico? Se così, esiste qualche pubblicazione che spiga come è stato calcolato questo valore?

Capacità Terra

modifica

Ho controllato il calcolo su un altro sito. Innanzitutto il riferimento è il punto all'infinito. Secondo me andrebbe specificato. Poi il calcolo è corretto. Il fatto che condensatori di pochi centimetri possano avere la stessa capacità della Terra è dovuto al fatto che usato un isolante con una costante dielettrica molto più grande del vuoto, come nel caso della Terra, che usano degli avvolgimenti che ne aumentano le dimensioni reali rispetto a quelle apparenti e soprattutto perché usano una geometria, elettrodi affiancati a piccolissima distanza, che ne aumenta la capacità. Secondo me si dovrebbe mettere un link ad una pagina dove sia verificabile il calcolo

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Wardenclyffe Tower. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:35, 5 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Wardenclyffe Tower. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:01, 1 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Wardenclyffe Tower. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:47, 19 apr 2018 (CEST)Rispondi

Scusate...

modifica

Ma come mai quelle che altro non sono che ipotesi personali di Tesla vengono qui presentate come fossero vere e proprie scoperte scientifiche (e non lo sono)? Mig (msg) 20:46, 11 ott 2019 (CEST)Rispondi

Dopo essermi imbattuto in questa pagina volevo fare esattamente la stessa domanda, ma vedo che a distanza di quasi 5 anni nessuno, nemmeno l'autore, sembra voler rispondere. --Manuel Malesani (msg) 23:35, 7 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Manuel Malesani non esiste "l'autore", poi modificare la voce in qualsiasi momento --ignis scrivimi qui 07:42, 8 giu 2024 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:11, 22 feb 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Wardenclyffe Tower".