Discussioni Wikipedia:LGBT

Ultimo commento: 20 giorni fa, lasciato da Friniate in merito all'argomento Uso del maschile per Jim Sterling

Discussioni pregresse

modifica

••Pierpao (listening) 22:31, 19 nov 2022 (CET)Rispondi

Solo orientamento sessuale?

modifica

Intanto la rinominerei in WP:Orientamento sessuale, perché finché si parla è un conto, ma detto senza alcuna critica così, come titolo ufficiale, sarebbe considerato razzista, mancano i queer, i fluidi, i non binari ecc ecc, per i quali ci vorrebbe la sigla LGBT+ ma credo che in italiano sia meglio, poi perché non WP:Genere e orientamento sessuale, perché gli stessi problemi valgono per l'identità di genere che è diversa dall'orientamento sessuale: tra gli altri va scritto che si usa sempre quella dichiarata, la questione del nuovo nome che non mi ricordo come si chiama e in più c'è da scrivere su quale tipo di aggettivi usare, se maschile o femminile ecc. ecc. --Pierpao (listening) 16:06, 19 nov 2022 (CET)Rispondi

LGBT+ non è usata né per la voce LGBT, né per la categoria, né per il progetto. perché tale titolo dovrebbe essere usato solo per la linea guida. per il transessualismo esiste la convenzione di stile WP:Identità di genere, linkata in questa pagina. --valepert 16:13, 19 nov 2022 (CET)Rispondi
Sul progetto aprirò una discussione, i titoli delle voci e delle categorie sono volutamente quelli più diffusi per facilitare le ricerche. Su una linea guida ufficiale sarei più rigoroso; ok sui contenuti ma visto che abbiamo anche l'altra linea guida perché non in italiano come quella?--Pierpao (listening) 16:19, 19 nov 2022 (CET)Rispondi
Sono assolutamente d'accordo con la proposta di linea guida --Fresh Blood (msg) 23:27, 22 apr 2023 (CEST)Rispondi

"dichiarazioni pubbliche dalla persona direttamente interessata"

modifica

Nella categoria Categoria:Persone che hanno fatto coming out, nelle istruzioni è riportato "dichiarazione pubblica intenzionale e inequivocabile, sia attraverso un esplicito atto pubblico", qua invece è indicato "dichiarazioni pubbliche dalla persona direttamente interessata" eviterei queste incongruenze. O correggiamo qua o correggiamo di là, personalmente sono un po' indeciso. --ValterVB (msg) 19:15, 19 nov 2022 (CET)Rispondi

grazie per avermi fatto notare quanto scritto nella pagina. IMHO integrerei la linea guida con quanto scritto lì e poi valuterei in effetti se c'è consenso su mantenere le cose come stanno o decidere che una delle due interpretazioni è quella accettata all'interno di Wikipedia e correggere altrove in modo che la policy faccia testo (e non quanto scritto nella descrizione di una categoria che magari non tutti leggono). --valepert 19:25, 19 nov 2022 (CET)Rispondi
(commento dopo alcune modifiche) mi pare comunque che la formulazione nella categoria sia un "sia / sia" quindi se c'è un atto ufficiale (si parla di matrimonio o "fidanzamento ufficiale", in Italia esiste solo l'unione civile, non saprei se altri paesi hanno atti pubblici di diverso tipo). ho comunque aggiunto la precisazione sul 1969 per sottolineare che per le persone viventi e non comunque quell'anno è importante se si vuole associare al movimento LGBT una determinata persona (a prescindere dal suo orientamento sessuale). --valepert 19:44, 19 nov 2022 (CET)Rispondi
Da escludere anche attori e attrici pornografiche se hanno girate scene omosessuali se ne era parlato da qualche parte ma non mi ricordo dove... --ValterVB (msg) 20:34, 19 nov 2022 (CET)Rispondi
secondo me si può anche mettere qualcosa di generico sugli attori del tipo "il fatto che attori e attrici abbiano interpretato ruoli LGBT non implica che vadano categorizzati come tali" o qualcosa del genere, in maniera simile a quanto detto sulle opere letterarie nell'esempio. --valepert 20:40, 19 nov 2022 (CET)Rispondi
Sì lo mettereri anche io, sulle biografie meglio abbondare e riporterei quanto detto in categoria. Pierpao (listening) 21:59, 19 nov 2022 (CET)Rispondi
Molte cose erano state discusse in Discussioni progetto:LGBT/Archivio categoria Persone LGBT e Discussioni progetto:LGBT/Bozza nuove categorie LGBT --ValterVB (msg) 22:16, 19 nov 2022 (CET)Rispondi

Deadname

modifica

Cosa si era deciso sul dedname? Che non va riportato no? user:Mannivu mi avevi risposto tu su questa cosa nk? Non mi ricordo dove. Ci sono eccezioni in cui si mette? --Pierpao (listening) 15:13, 2 gen 2023 (CET)Rispondi

È tutto indicato in Wikipedia:Convenzioni di stile/Transessualismo: regole per l'uso del maschile o del femminile. --Mannivu · 15:15, 2 gen 2023 (CET)Rispondi

Uso del maschile per Jim Sterling

modifica
Discussione off topic sull'uso del maschile e del femminile

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Jim Sterling.

– Il cambusiere --Friniate 11:58, 3 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "LGBT".