Discussioni Wikipedia:Raduni/Milano 2008 - Assemblea Wikimedia Italia

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da .jhc. in merito all'argomento Dopo il raduno.

Adesso che si penso :-), sarebbe forse opportuno ricordare agli amici che vengono da fuori Milano che nella città meneghina è in vigore l'Ecopass per chi intendesse recarsi in macchina all'interno della cerchia dei bastioni... --cloudguitar 13:02, 23 feb 2008 (CET)Rispondi

Di domenica? Naaaaaaa --Draco "There must be some way out of here" Roboter 21:28, 24 feb 2008 (CET)Rispondi
Hai ragione, metti però che qualcuno si innamori della città e decida di non lasciarla mai più... :-) Mai capitato di andare a Roma per un convegno e decidere di fermarti un giorno per visitare la città.. giusto per scoprire di essere in targhe alterne? (sempre fortunato io) :-P --cloudguitar 23:25, 24 feb 2008 (CET)Rispondi
A prescindere dall'ecopass, andare in centro con l'auto non era una buona idea neppure prima. (visto che parcheggiare non è facile e costoso, mentre è servito bene dai mezzi pubblici). --ChemicalBit - scrivimi 20:32, 1 mar 2008 (CET)Rispondi

pratoverde?

modifica

ma da quando c'è l'erba in piazza duomo? è piazza duomo vero? sono un po' di anni che non ci vado... --wikit_2006 rispondi 15:38, 26 feb 2008 (CET)Rispondi

si è proprio erba... nel periodo fascista c'era un campo di grano, poi è stato sostituito da aiuole più o meno cementate... ora ci sono delle "piazzole" di verde all'inizio della piazza --cloudguitar 15:53, 26 feb 2008 (CET)Rispondi

No, le palle no!

modifica

Io magari ci vengo - a controllare he il toro sia lasciato in pace! ma poverino.... una volta erano solo le ragazze da marito, adesso ho visto anche dei maschietti attempati... oltretutto, alla fine ci si inciampa (nel buco creatosi, non nelle palle). --Ub Bla bla 18:42, 4 mar 2008 (CET)Rispondi

Cibi a rischio?

modifica

Scusate ma non ho capito cosa diamine sia un "cibo a rischio". Rischio di cosa? Sporcare? Mal di pancia? (Io pensavo di portare un po' di formaggio e cioccolata dalla Svizzera, sono cibi a rischio?) --Francesco (All your base are belong to us) 16:35, 5 mar 2008 (CET)Rispondi

BOH! rischio biologico. Il cioccolato è confezionato e per tanto nessun problema. Il formaggio è meglio se è sottovuoto.
cmq è una buona idea segnare cosa pensiamo di portare, anche per vedere se ci sfamiamo --Xaura 17:12, 5 mar 2008 (CET)Rispondi

LINEE GUIDA

modifica

chiunque sia stato all'assemblea romana del 2007 sa già come si svolge il pranzo sociale: ognuno porta qualcosa e tutti mangiano quel che c'è. La regola sui cibi confezionati riguarda qualsiasi locale pubblico che non abbia una regolare autorizzazione a cucinare e servire cibo.


Cosa è assolutamente vietato portare:

  • torte alla crema fatte in casa o artigianalmente(frequentissime le salmonellosi da crema poco cotta)

Cosa va benissimo:

  • cibi confezionati: affettati, formaggi, ma anche
  • insalate prelavate,
  • torte in scatola,
  • insalate di riso o altro in scatola,
  • pane e focacce
  • patatine e affini (ma in modica quantità)
  • frutta fresca da sbucciare sul posto
  • bevande gassate e liscie

Cosa è tollerato:

  • torte fatte in casa senza creme

Cosa porto?

modifica
è buono? --Xaura (msg) 00:55, 9 mar 2008 (CET)Rispondi

Cosa serve

modifica

Qualcuno porta bicchieri di plastica, tovaglioli, piattini di plastica (servono?), posate di plastica (servono?), sacchi per raccogliere i rifiuti (o quelli ci sono già lì?) --ChemicalBit - scrivimi 09:31, 8 mar 2008 (CET)Rispondi

servono --ArchEnzo 15:56, 8 mar 2008 (CET)Rispondi

Le posate di plastica 20 bicchieri e tovaglioli + 1 coltello vero (residuato dal raduno di Padova del 2007) li porto --Xaura (msg) 22:09, 8 mar 2008 (CET)Rispondi

Scusate, non avevo visto. Ho 30 piatti piani, 40 cucchiai (non so cosa ci faremo, ma se non c'è altro...) e circa 20 sacchi per la spazzatura. Possiamo abbandonare queste cose da qualche parte oppure bisogna portarle a visitare Milano? --jhc 23:27, 8 mar 2008 (CET)Rispondi

Note

modifica
  1. ^ Nonostante 1Kg Riso - 400g Piselli - 350g Tonno - 14 Filetti di acciuga - 3,5 cucchiai di capperi - 15 olive nere - 180 gr di Leerdammer - 7 carciofi sottolio - 4 pomodori - 11 uova sode, che temevo non sarebbero entrati nel recipiente di cui disongo, questo non s'è riempito. E dire che mi vanto si saper valutare ad occhio pesi e volumi! :(

ARCHITETTI!!!! --Xaura (msg) 23:21, 8 mar 2008 (CET)Rispondi

Dopo il raduno.

modifica

Grazie per la piacevole compagnia.

Avete fatto buon rientro? --ChemicalBit - scrivimi 21:05, 9 mar 2008 (CET)Rispondi

Sì, il treno è stato puntuale e il viaggio è andato bene. Ringrazio anch'io tutti per la bella giornata passata insieme; mi ha fatto particolarmente piacere incontrare per la prima volta di persona dei wikipediani che conoscevo da tempo su wiki o via irc. Semolo75 22:43, 9 mar 2008 (CET)Rispondi
Bella giornata senz'altro per la grande e simpatica partecipazione, anche se Milano si è presentata nella sua veste più classica: acquerugiola polverizzata e continua. E dire che da un po' di tempo è capace di tante giornate spettacolari anche in inverno.--ArchEnzo 22:49, 9 mar 2008 (CET)Rispondi
grazie a tutti per la giornata... anch'io ho avuto il piacere di rivedere alcune facce note e di incontrarne di nuove (ma storiche per wiki tra cui la Capa)... --torsolo 09:20, 10 mar 2008 (CET)Rispondi
grazie anche da me --jhc 23:54, 10 mar 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Raduni/Milano 2008 - Assemblea Wikimedia Italia".