Discussioni Wikipedia:Raduni/WikigapSuffragette

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Alessandra Boccone in merito all'argomento Invito alla comunità

Invito alla comunità

modifica

Invitiamo la comunità a supportarci e a fornirci suggerimenti!--Alessandra Boccone (msg) 09:42, 8 mag 2020 (CEST)Rispondi

Spunti e fonti per il video "C'era una grande attesa..."

modifica

Da Wikisource:

  1. https://it.wikisource.org/wiki/Il_voto_alle_donne
  2. https://it.wikisource.org/wiki/Del_voto_politico_delle_donne
  3. https://it.wikisource.org/wiki/La_Donna_e_i_suoi_rapporti_sociali
  4. https://www.ilmanifestobologna.it/wp/2018/06/quel-giorno-il-2-giugno-1946-per-le-italiane/
  5. https://it.wikiquote.org/wiki/Suffragio_femminile
  6. https://it.wikisource.org/wiki/Il_monopolio_dell%27uomo

Da Wikiquote:

  1. https://it.wikiquote.org/wiki/Anna_Kuliscioff
  2. https://it.wikiquote.org/wiki/Anna_Maria_Mozzoni
  3. https://it.wikiquote.org/wiki/Suffragio_femminile

Documenti/Monografie/Articoli

  1. Suffragette italiane verso la cittadinanza. Dossier di documenti
  2. 2 giugno 1946: una giornata memorabile
  3. Il contributo delle donne all'Assemblea Costituente 1946 (da pag. 37 testimonianze)
  4. Voto alle donne, non solo 70 anni!

Video con testimonianze

  1. I corti
  2. Le testimonianze
  3. Voto alle donne, non solo 70 anni!
  4. Selezione video da YouTube.com (1)
  5. Selezione video da YouTube.com (2)
  6. Voto Alle Donne - Suffragette in Italia

Documenti dal portale storico della Camera dei Deputati:

  1. Diritto di voto alle donne

Documenti dal BPR - Bibliografia del Parlamento italiano e degli studi elettorali

  • Tripodina Chiara

1946-2016 la "questione elettorale femminile” : dal voto delle donne al voto alle donne (una luce si intravede) Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2016, n. 3, p. 1-33

  • Romanelli Raffaele

Circa l'ammissibilità delle donne al suffragio politico nell'Italia liberale : le sentenze pronunciate dalla magistratura nel 1905-1907 In: Laboratorio di storia : studi in onore di Claudio Pavone / a cura di Paolo Pezzino e Gabriele Ranzato. - Milano : F. Angeli, 1994. - p. 127-144

  • Camera dei Deputati

Il voto alle donne : le donne dall'elettorato alla partecipazione politica Roma : Camera dei deputati, 1965. - 124 p. Pubblicazione a cura della prof. Giuliana Limiti. Il problema del voto alla donna italiana nel Parlamento e nel paese, p. 21-65; L'attività delle donne elette alla Costituente e al Parlamento, p. 71-98

  • Salemi Giovanni

L'azione della donna per l'acquisto dei diritti politici Il circolo giuridico : rivista di legislazione e giurisprudenza [1870-1929]. - 1911, p. 125-151 Conferenza tenuta al Circolo giuridico "Luigi Sampolo" il 25 aprile 1911. - Sulle discussioni alla Camera circa l'opportunità di concedere il voto alle donne

  • Corniani Roberto

Le donne elettrici? La rassegna nazionale. - 29 (1907), vol. 155, p. 291-295 Sull'opportunità di allargare il suffragio alle donne

  • Marghieri Alberto

Il diritto di voto alle donne Rivista d'Italia. - 9 (1906), p. 173-196

  • Monti S.

La rassegna nazionale. - 28 (1906), vol. 148, p. 548-557 Il suffragio universale e il voto alle donne

  • Soderini Marianna

Il voto politico alla donna La rassegna nazionale. - 28 (1906), vol. 150, p. 303-313 Sulla necessità di allargare il suffragio alle donne

  • Brunialti Attilio

La donna nel diritto pubblico : secondo le ultime leggi e gli ultimi studi La rassegna nazionale. - 14 (1892), vol. 64, p. 3-33 Si discute sui diritti delle donne in vari paesi europei e negli Stati Uniti e sull'opportunità del suffragio femminile

  • Brunialti Attilio

Le riforme legislative nei riguardi del sesso e il voto politico delle donne Nuova antologia. - 48 (1879), p. 51-90 Sull'opportunità di estendere il suffragio alle donne, con comparazioni con altri paesi europei ed extra-europei

Da BNF Gallica

Bibliografia minima

modifica

Monografie del CBA

  • Debora MIGLIUCCI, Per il voto alle donne: dieci anni di battaglie suffragiste in Italia (1903-1913), Milano, BMondadori, 2006, ISBN 978-88-424-9204-7.
  • Patrizia GABRIELLI, Il 1946, le donne, la Repubblica, Roma, Donzelli, 2009, ISBN 978-88-6036-440-1.
  • Giulia GALEOTTI, Storia del voto alle donne in Italia: alle radici del difficile rapporto tra donne e politica, Roma, Biblink, 2006.
  • Desiderio e diritto di cittadinanza: le italiane e il voto atti del convegno, Napoli 6-7 diecembre 1995, Pallazzo Serra di Cassano, Palermo, La Luna, 1997, ISBN 978-88-7823-049-1.
  • Maria WEBER, Il voto delle donne, Torino, Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi, 1977.
  • Centro italiano femminile, I cattolici e il voto delle donne, Torino, Società editrice internazionale, 1996, ISBN 978-88-05-05658-3.
  • Assunta SARLO, Dove batte il cuore delle donne?: voto e partecipazione politica in Italia, Roma Bari, Laterza, 2012, ISBN 978-88-420-9897-3.
  • Roberto P. VIOLI, La DC e il voto alle donne: rappresentanza politica e movimento femminile in Campania, Napoli, Pisanti, 2010, ISBN 978-88-88584-25-6.
  • Elisabetta PALICI DI SUNI, Tra parità e differenza: dal voto alle donne alle quote elettorali, Torino, Giappichelli, 2003, ISBN 978-88-348-4308-6.
  • Sara Hunter GRAHAM, Woman suffrage and the new democracy, London, Yale University, 1996, ISBN 978-0-300-06346-2.
  • Ignazio BRUNELLI, Il suffragio politico femminile ne' suoi criteri giuridici, Torino, Utet, 1910.
  • Romualdo CERILLI, La donna elettrice: studio sul diritto di suffragio in rapporto alla questione femminile, Torino, Unione tipografico-editrice, 1900.

Articoli di periodici del CBA



Riviste ad accesso aperto gender studies


Fonti generaliste


Periodici storici italiani

GLAM/AIB Campania

modifica
Ritorna alla pagina di progetto "Raduni/WikigapSuffragette".