Discussioni categoria:Città della Sicilia greca

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Aplasia in merito all'argomento Sottocategorie qua dentro ...

Ho spostato il contenuto da Categoria:Città della Magna Grecia e della Sicilia greca a questa categoria in quanto la Magna Grecia la Sicilia greca erano due realtà diverse. --Μαρκος 15:30, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

Sottocategorie qua dentro ...

modifica

Apro la discussione qui, ma potrei benissimo aprirla in Categoria:Città della Magna Grecia o in Categoria:Città romane in Italia; come già discusso qui, pur con due soli utenti, penso che bisognerebbe rimuovere da tutte queste categorie (da questa l'ho già fatto, ma anche dalle due succitate) tutte le categorie riguardanti singole città (es. Categoria:Messina, Categoria:Napoli ...), visto che l'includerle significa necessariamente che, seppur in modo indiretto, delle sovracategorie come Categoria:Grecia antica e Categoria:Antica Roma vengono "inquinate" da voci che con loro non c'entrano proprio niente (es. Acquario di Messina e Barocco napoletano); propongo perciò (a dire il vero per questa categoria l'ho già fatto) di includere direttamente le singole voci sulle città, ma non le loro categorie. --Epìdosis 14:28, 29 giu 2013 (CEST)Rispondi

Concordo pienamente con Epìdosis e farei di questa una regola aurea: la categoria e la voce omonima non sono la stessa cosa nel sistema di categorizzazione ad albero. --Aplasia 15:11, 29 giu 2013 (CEST)Rispondi
Ho appunto aperto una discussione di carattere generale. --Aplasia 15:22, 29 giu 2013 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Città della Sicilia greca".