Discussioni categoria:Opere basate su eventi reali

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Superchilum in merito all'argomento Storie vere, eventi reali o altro?

Storie vere, eventi reali o altro?

modifica

Attualmente abbiamo:

Quale forma scegliamo? --Superchilum(scrivimi) 18:43, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi

Personalmente, mi piace di più "eventi reali". -- / Kàmina / 20:01, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi
Proporrei un'altra via: "eventi/fatti realmente verificatisi". In fin dei conti, anche un film che racconti una guerra fittizia potrebbe rientrare nella categoria "[...] su eventi reali" in quanto la guerra è un evento reale. Saluti --Jкк КGB 22:24, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi
Opto per storie vere, per un semplice motivo: è la frase usata sia per film che per musical ed altro. --AndreaRocky parliamone qua... 22:30, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi
Come dice JKK un film ambientato durante un qualunque periodo storico, con qualche accenno al contesto, ma che racconti una storia completamente inventato potrebbe rientrare nella categoria "opere basate su eventi reali". Quindi userei "... su storie vere" o qualcosa di simile. --Martin Mystère (msg) 23:00, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi
L'espressione "evento reale" mi pare molto più appropriata rispetto a "storia vera". Inoltre, un'opera basata su un evento reale non dev'essere necessariamente basata sua una storia. --Horcrux92 11:36, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi
@Jaakko: "verificatisi" è un po' bruttino... "realmente accaduti"? --Horcrux92 11:39, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi
Se vogliamo fare a gara per allungare i nomi delle categorie (:D), vada per "realmente accaduti". Ma a mio parere una «guerra fittizia» non è un "evento reale"; quand'anche fosse una dizione non accurata al 100%, chiunque capirebbe che un film sulla battaglia dei Campi del Pelennor non va in Categoria:Film basati su eventi reali. -- / Kàmina / 18:43, 15 lug 2013 (CEST)Rispondi
"Eventi reali". Senza dubbio alcuno: forma migliore, maggior aderenza a quanto rappresentato, meno frasario da pubblicisti. --Kal - El 22:33, 15 lug 2013 (CEST)Rispondi
eventi reali --Vlad1vost0k (msg) 11:40, 16 lug 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) Io andrei su fatti realmente accaduti (come suggerito sopra) o in subordine eventi reali per una ragione di eleganza e chiarezza linguistica. Viste le opinioni contrapposte, che dite, facciamo un micro sondaggino qua al volo per tagliar teste a tori che passano? :) --Lucas 14:27, 16 lug 2013 (CEST)Rispondi

direi che il consenso è su "eventi reali" (al quale aggiungo la mia posizione), quindi direi niente sondaggino :-) --Superchilum(scrivimi) 14:29, 16 lug 2013 (CEST)Rispondi

Perché "altre"?

modifica

Non capisco la presenza dell'aggettivo "altre" nel titolo della categoria, mi sembra superfluo.--Mauro Tozzi (msg) 22:39, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi

Infatti! "Categoria:Altre Opere basate su eventi reali" ha molto più senso. --Martin Mystère (msg) 22:56, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi
Forse intendevi dire "Categoria:Opere basate su eventi reali"?--Mauro Tozzi (msg) 23:11, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi
Esatto. Ho troppe cose per la testa... --Martin Mystère (msg) 23:26, 13 lug 2013 (CEST)Rispondi
vero, era nata così per analogia con altre analoghe, che però avevano "Altre" in quanto erano effettivamente opere :-) per questa ovviamente si può spostare, quando avremo trovato la forma nella sezione precedente. --Superchilum(scrivimi) 11:14, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Opere basate su eventi reali".