Discussioni categoria:Urbanistica di Venezia

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da 178.66.131.170 in merito all'argomento Urbanistica di Venezia

Divisione dei Sestieri

modifica

Sono divisi in parrocchie?--Moroder (msg) 14:37, 31 dic 2009 (CET)Rispondi

Il Sestiere è una suddivisione amministrativa a tutti gli effetti (vedi anche numerazione civica), non c'entra assolutamente nulla con le parrocchie che sono una suddivisione di tipo religioso. Come da tradizione della Serenissima, le cose dello Stato sono nettamente e rigorosamente separate da quelle della Chiesa e non sono previste mescolanze di alcun tipo :) --L736Edimmi 14:39, 31 dic 2009 (CET)Rispondi
Interessante, sarebbe utile comunque avere una "mappa" delle parrocchie. Fra l'altro al visitatore di Venezia appaiono i nizioleti con le diciture delle varie parrocchie e ci si incuriosisce delle aree di pertinenza delle singole parrocchie--Moroder (msg) 16:11, 31 dic 2009 (CET).Rispondi

Incipit

modifica

mi lascia un po' perplesso, quel cappello iniziale: per tutto vero che sia, il tono è un po' promozionale. O no? --Fantasma (msg) 01:47, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi

direi di no, o se vogliamo il tono deriva dal fatto che la voce manca completamente di riferimenti --Moroder (msg) 09:24, 30 apr 2011 (CEST)Rispondi

Urbanistica di Venezia

modifica

Spostato il contenuto del cappello in una voce ad hoc Urbanistica di Venezia. --178.66.131.170 (msg) 16:25, 6 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Urbanistica di Venezia".