Discussioni file:Torre Annunziata-Stemma.svg

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Ruthven in merito all'argomento Colore della stella

Colore della stella

modifica

Ciao [@ Ruthven], ma il colore della stella perché è bianco se la descrizione parla di stella d'argento? In Argento (araldica) mi sembra di capire che l'argento sostituisce anche il bianco, in quanto molto raro come colore araldico. Anche in Bianco (araldica) è riportato che il bianco è sostituito dall'argento. Il bianco credo si usi solo per rappresentare animali. Fammi sapere. --Paskwiki (msg) 18:38, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi

@Paskwiki Perché in araldica si rappresenta l'argento col bianco. È scritto anche nella voce: "Nella rappresentazione monocromatica è simboleggiato dal colore bianco." Quindi, quando non hai a disposizione un pezzo di Ag da incrostare nello schermo del computer o su un foglio, usi il bianco per rappresentarlo.
Per farti un esempio, gli Argentino, che hanno uno scudo tutto d'argento, usano questo stemma. --Ruthven (msg) 07:44, 12 lug 2022 (CEST)Rispondi
@Ruthven sono stato contattato da un'associazione culturale di Torre Annunziata, che sta curando l'araldica dello stemma anche rifacendosi a quanto da noi modificato in ns0. Credo che stiano provando a rifare fisicamente i drappi comunali modificandoli come da noi fatto su wp, però il dubbio permane sul colore della stella, come dovrebbero riprodurlo fisicamente sui drappi? In bianco o in argento? --Paskwiki (msg) 19:27, 12 lug 2022 (CEST)Rispondi
@Paskwiki Se hanno dei fili d'argento o argentati per cucire il drappo, consiglierei di usare quelli. NB: il colore grigio non è argento tipicamente, ma rappresenta l'"argento brunito".
Poi, in fondo, che facciano un po' come gli pare; è tutta una questione di convenzioni grafiche. Ci sono varie convenzioni grafiche a seconda del paese (puoi vedere Template:Tincture, in cui unicamente in Svezia non si usa il bianco per rappresentare l'argento). --Ruthven (msg) 12:26, 13 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ritorna al file "Torre Annunziata-Stemma.svg".