Discussioni template:Consiglio europeo

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Pierluigi05 in merito all'argomento Ultime modifiche

Ultime modifiche

modifica

Credo davvero che le ultime modifiche non migliorino affatto il template, anzi mi sembra che l'eliminazione delle bandiere, sostituite con il nome dello stato tra parentesi, renda molto meno immediata la ricerca e la riconoscibilità dei capi di stato o di governo indicati nel template. Del resto, in tutti i template analoghi nelle altre lingue viene utilizzato il formato bandiera - nome.

Mi permetto poi di segnalare che gli altri template relativi all'Unione europea (tra gli altri Template:Istituzioni dell'Unione europea, Template:Stati membri dell'Unione europea o Template:Allargamento dell'Unione europea) hanno una veste grafica più simile a quella precedente. --Congolandia.g (msg) 17:44, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi

Ragione di più per toglierle anche da quegli altri, visto che sono illeggibili. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:54, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi
Beh, buon lavoro... Ti consiglio di cominciare da questa pagina, che con le sue oltre 40 bandiere risulta per ampie parti "illeggibile". --Congolandia.g (msg) 18:31, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi
Si tratta della mia pagina utente, non è fattispecie paragonabile. E se fai questo paragone vuol dire che non hai argomenti. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:32, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi
Noto che non apprezzi l'ironia... In effetti alcuni argomenti li ho esposti all'inizio della discussione; vorrei comprendere meglio i tuoi a sostegno dell'asserita illeggibilità di questo (come di numerosi altri) template che si servono delle bandiere.

Inoltre ti invito a leggere la definizione introduttiva del lemma, che indica quella identificativa come una delle funzioni fondamentali di una bandiera.

In ogni caso credo che difficilmente potremo essere noi a dirimere la questione con questa discussione, vista l'attuale inconciliabilità delle posizioni che stiamo esprimendo. --Congolandia.g (msg) 18:48, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi

Scusa, eh, ma mi dici cosa ci si legge qui? E' più facile leggere "Lettonia" o "Lituania", che è l'informazione che conta, o ricordarsi di quale Paese è una bandiera, che già la gente fa fatica a riconoscere una repubblica baltica dall'altra? Per non parlare della confusione nel template, che con 27 bandiere non è affatto leggibile. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:54, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi
Perdonami, sarà un limite mio, ma davvero continuo a non capire perché la precedente versione del template sarebbe meno chiara dell'attuale: prima capivo a colpo d'occhio anzitutto che stavo leggendo un elenco di lemmi riferiti a stati diversi dell'Europa, poi, con poca attenzione in più, individuavo i singoli stati; ora leggo tante parole e manca del tutto il "colpo d'occhio" immediato... A me sembra più faticoso da leggere così.

Comunque ribadisco che non saremo noi a dirimere la questione... Spero che altri possano contribuire. --Congolandia.g (msg) 19:18, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi

Anche secondo me le bandiere devono esserci in template di questo genere e infatti ci sono in tutti gli altri (questo ad esempio). Ma sarebbe bene lasciare anche i nomi delle nazioni in modo che chi non conosce tutte le bandiere possa comunque sapere subito di che nazione si tratta. E' bene lasciare entrambe le cose come è nei template simili. Ho modificato in tale senso --Pierluigi05 (msg) 15:36, 31 mag 2017 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Consiglio europeo".