Discussioni template:Politica Città del Vaticano

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Gambo7 in merito all'argomento Voci del template

Voci del template

modifica

Con quale criterio sono state inserite le voci del template? Alcune non paiono correlate alla "Politica nella Città del Vaticano"

  • Papa: ok, è il sovrano
  • Legge Fondamentale: ok, è la legge vigente
  • Pontificia Commissione e Governatorato: ok, ne curano i poteri legislativo ed esecutivo
  • Segreteria di Stato: ??? ha sede nel Palazzo Apostolico in Vaticano, ma non vedo correlazioni ulteriori
  • Conclave: 2005, 2013: concettualmente ha una parvenza logica (forse si potrebbe collegare all'elemento "Papa"), ma non si vede motivo per cui ne debbano essere citati solo due, rispetto a tutti quelli avvenuti....
  • Segnatura Apostolica: assolutamente nessuna relazione con lo stato vaticano, se non alcuni aspetti legislativi parziali
  • Rota Romana: idem come sopra, se non il fatto che faccia anche da tribunale d'appello per il Tribunale Ecclesiastico della Città del Vaticano. sarebbe stato meglio forse Diritto canonico
  • Relazioni internazionali (della Santa Sede) e Patti Lateranensi: la prima ha poco senso, godendo anche già il Vaticano di per sé di diritto internazionale. Forse sarebbe meglio lasciare solo la seconda?
  • Forze armate: ok
  • Vicario Generale: ok
  • Autorità di Informazione Finanziaria: ok

--גמבוGambo7 17:45, 22 gen 2014 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Politica Città del Vaticano".