Discussioni template:Software/Archivio1

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Airon90 in merito all'argomento Riforma

Rimozione box

modifica

Ho confrontato il template italiano con quello di en:wiki e ho trovato questa differenza: nella nostra template c'è Tutti i loghi e i marchi su questa pagina sono dei relativi proprietari.

Non sarebbe meglio toglierla, visto che molti programmi sono rilasciati senza nessun vincolo di marchi registrati o che...

Se ho detto una cavolata, picchiatemi pure :)

--Merto 23:25, Lug 22, 2005 (CEST)

Infatti è stato inserito a seguito di una discussione nel bar, se non ricordo male. In effetti, non credo sia una cosa necessaria, ma comunque non è dannosa. --- Laurentius 15:08, Set 9, 2005 (CEST)


riprendo dal Bar: la scritta

Tutti i loghi e i marchi su questa pagina sono dei relativi proprietari


Credo che tale scritta valga (potenzialmente) per tutte le pagine e dunque si possa ricondurre al disclaymer generale Wikipedia:General_disclaimer.
Che si fa, al fine di ridurre il testo "non enciclopedico" nelle pagine di it.wiki, si toglie a mano a mano che si trovano frasi simili (a cominciare dall'infobox succitato)?

Tomi 12:45, ott 26, 2005 (CEST)

Loghi

modifica

Perché non c'è un campo per i loghi? --Wiso 19:04, 3 mag 2006 (CEST)Rispondi

Aggiunto (da provare) --PietroDn 19:34, 3 mag 2006 (CEST)Rispondi
Viene come in Utente:Pietrodn/Sandbox. --PietroDn 19:39, 3 mag 2006 (CEST)Rispondi
Ottimo, io l'ho usato qua: ROOT (programma), prova a vedere la differenza con la pagina inglese en:ROOT Wiso 13:12, 4 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ultima versione..

modifica

Salve a tutti.. Mi piacerebbe proporre una modifica in questo template, o meglio un'aggiunta... La mia proposta sarebbe quella di aggiungere un campo in cui scrivere l'ultima versione non-stabile/beta ecco.. Cosi com'è alla fine nel template inglese (latest_stable_version e latest_preview_version)...
Perché ero andato x editare la voce di Skype x appunto aggiungere il numero di build dell'ultima beta e allora mi è venuto il dubbio.. Non so secondo voi non sarebbe comodo? ÷Ħ¥ĐΣ÷

A me sembra un'ottima idea anche perché attualmente la cosa non è molto chiara. ciaociao Ppalli msg 19:35, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Anche per me è un'ottima idea. --PietroDn 21:32, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Ok ho fatto la modifica al template... Ho inserito il campo versione_beta per indicare insomma tutte le build non stabili/definitive.. Indifferentemente che siano in stato alpha, beta o release candidate.. Non mi veniva un altro modo x metterlo tutto qui :D ÷Ħ¥ĐΣ÷ 21:41, 8 set 2006 (CEST)Rispondi
Ottimo. Sarebbe carino, però, uscisse solo se versione_beta != NULL. --.anaconda 21:47, 8 set 2006 (CEST)Rispondi
Eh in effetti adesso esce in tutti i box.. Ho sbagliato io?? Si può rimediare? Altrimenti si rimette come prima.. ÷Ħ¥ĐΣ÷ 21:50, 8 set 2006 (CEST)Rispondi
No ok risolto tutto... Ho modificato il template e adesso non si dovrebbe più vedere nei box se il campo è vuoto ^^ ÷Ħ¥ĐΣ÷ 22:18, 8 set 2006 (CEST)Rispondi
Ghgh no ulteriore rettifica.. Adesso non si vede proprio asdasd.. Vabbe io ci ho provato :D Se qualcuno magari sa come non farlo vedere magari ci può dare un occhiata altrimenti vabbe si farà senza. ÷Ħ¥ĐΣ÷ 22:24, 8 set 2006 (CEST)Rispondi
Sistemato :-) --.anaconda 22:28, 8 set 2006 (CEST)Rispondi
Ok grazie adesso sembra funzioni tutto ;) ÷Ħ¥ĐΣ÷ 22:32, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Io invece propongo di togliere le informazioni sulle ultime versioni e relative date, perché è una informazione che diventa obsoleta. Se uno vuole sapere in modo attendibile qual è l'ultima versione, deve andare sul sito del programma. --Laurusnobilis 19:12, 23 dic 2007 (CET)Rispondi

Ma come si fa nel caso ci siano più versioni a seconda del S.O., come Skype e utorrent, ad accoppiare date e versioni senza doverle mettere raggruppate (date con tate, versioni con versioni) nelle righe apposite? Non si può fare una cosa come il template inglese?

Piccola Correzione

modifica

Nella visualizzazione del titolo del software e del logo, ora questi vengono riportati a fianco {{{logo|}}} {{{nome}}}. In caso di loghi di una certa dimensione e/o di testi piuttosto lunghi, questo provoca un errore di visualizzazione. Una possibile correzione potrebbe essere data da {{{nome}}}<br />{{{logo|}}}, così da visualizzare il titolo e quindi di sotto il logo. --LkMsWb 01:44, 1 feb 2007 (CET)Rispondi

OS oppure SO?

modifica

Vorrei proporre una modifica a questo template. Non sarebbe più corretto scrivere Sistema Operativo al posto che Operating system? D'accordo, molto spesso si usa scrivere OS piuttosto che SO, ma in fin dei conti siamo nella Wikipedia italiana! R0tAbLe 17:03, 6 apr 2007 (CEST)Rispondi

io sarei per lo scrivere Sistema Operativo per esteso--Poweruser 22:25, 23 feb 2008 (CET)Rispondi

Altri nomi e lingue

modifica

Proporrei di aggiungere un ulteriore campo nome in modo da indicare sia il nome originale del software che la traduzione italiana. Le applicazioni di Mac OS X hanno spesso il nome localizzato nella lingua dell'utente. --Poweruser 22:28, 23 feb 2008 (CET)Rispondi

E se si aggiungesse anche un campo per specificare le lingue in cui è distribuito il software?

Aggiungere linguaggio con cui è scritto il programma

modifica

Sarebbe buona cosa aggiungere il linguaggio con cui è scritto il programma, dato che ho notato che il template inglese ce l'ha. Qualcuno può farlo? E magari ripristinare la SandBox per le prove, facendo un lavoro serio? Gim²y 23:14, 29 ago 2008 (CEST)Rispondi

  Fatto. Esempio. Il parametro è opzionale. --Poweruser (msg) 01:27, 30 ago 2008 (CEST)Rispondi

"Rilasciato"

modifica

Salve a tutti! L'uso del verbo "rilasciare" nel template è improprio. Se ne è discusso tempi addietro per quanto riguarda gli album musicali. "Rilasciare un disco", "rilasciare un software" sono la traduzione letterale di "to release an album", "to release a software", ma il verbo in italiano è usato in modo improprio. Si pubblica un disco o un software, non lo si rilascia. Si rilascia un documento a chi lo richiede, oppure si rilascia un carcerato, ma i dischi e i software si pubblicano. Al limite ti rilasciano la ricevuta quando li vai a comprare :)

Siccome cambiare il campo nel template può essere gravoso, visto che andrebbe poi cambiato in tutte le voci che lo includono, propongo di cambiare solo il testo da "Rilasciato" a "Pubblicato", mentre il nome del campo nel template lo si può mantenere. Che ne dite? --Rutja76scrivimi! 15:32, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi

Discussioni_progetto:Informatica/Archivio/2008#Rilasciato. --Giuseppe (msg) 15:51, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi
Inoltre si era discusso l'uso in informatica anche in Discussioni_progetto:Musica/Archivio/Agosto-settembre_2008#Rilasciato, e sembrava raggiunto un accordo sul fatto di mantenere il termine "rilasciare" e derivati Jalo 16:17, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi
Non mi pare si sia giunti ad una grande conclusione in quelle discussioni. Il fatto che sia ampiamente utilizzato nel campo informatico non significa che possa essere utilizzato liberamente anche in un'enciclopedia generalista. Gli stessi De Mauro e De Agostini non lo contemplano ancora con tale accezione, per cui non penso sia una ragione sufficiente quella dell'uso diffuso del termine nel campo informatico. Comunque non mi interessa rinvangare vecchie discussioni per aprirne delle nuove, semplicemente non ne ero al corrente. Teniamoci il "rilasciato" e l'incongruenza di non poterlo usare per i dischi ma solo per il software, pazienza :) --Rutja76scrivimi! 17:26, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi
Giusto per precisione, la Treccani dice anche "Mettere in commercio un nuovo prodotto; commercializzare", e quindi in teoria sembrerebbe corretto anche per i dischi :) Poi non conosco l'ambito musicale, potrebbe essere un termine mai usato Jalo 18:15, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi
Sì, avevo letto il link da un commento in una delle discussioni sopra citate. Ciò significa che probabilmente il termine sta entrando nell'uso comune, anche se altri dizionari non lo menziono ancora con tale accezione. Nello stesso commento c'era anche un'osservazione non di poco conto: se si decide di adottarlo, o lo si adotta in tutta l'enciclopedia oppure no. Al momento lo si è resto "progetto-dipendente", il che non mi sembra la migliore soluzione. Comunque nessun problema, mi adatterò :) --Rutja76scrivimi! 19:18, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi
Il termine non è improprio, si parla sempre di rilascio per un software. È vero che è la traduzione di un temine inglese ma la maggior parte della terminologia tecnica deriva da termini anglosassoni. In ogni caso è il termine universalmente adottato in ambito informatico e sostituilo peggiorerebbe la leggibilità del template. --Abisys (msg) 21:40, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi
Per la musica non mi pronuncio, ma per il software se ne è già discusso e personalmente non posso che confermare quanto già detto: il termine tecnico "rilasciare" è diffuso tra gli addetti ai lavori così come altri termini che nella lingua hanno altro significato. Che sia progetto-dipendente è perfettamente normale, viste le circosstanze. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 22:07, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi

Io sono neutrale, però per ora è meglio mettere questo campo come "condizionale". --montoya (msg) 22:24, 24 mag 2009 (CEST)Rispondi

Punteggio Acid test

modifica

Direi che per i browser sarebbe bello mettere un campo per il punteggio all' acid test...Ma credo che a questo punto si potrebbe creare un infobox solo per i browser magari con i risultati dei 3 acid test e il motore di rendering in modo da non "inquinare" questo template che dite?--Nico96 (msg) 14:44, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

Riforma

modifica

Vogliate partecipare alla discussione sulla riforma di questo template --→ Airon Ĉ 20:07, 15 feb 2010 (CET)Rispondi

Quella storia si è arenata? Nel frattempo ho standardizzato perlomeno la grafica --Bultro (m) 17:19, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi
Si è arenata perché i botolatori non vogliono applicare il nuovo template :S --★ → Airon 90 08:51, 24 ott 2011 (CEST)Rispondi

background:#EFEFEF andrebbe rimosso

modifica

Credo che sia meglio rimuovere background:#EFEFEF, ad esempio guardate it:Google Chrome e en:Google Chrome. --VittGam 17:31, 27 mar 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Software/Archivio1".