Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessandro Batazzi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Freeezer (msg) 16:02, 8 dic 2019 (CET)Rispondi

Articolo proprio

modifica

Ciao Alessando, sono un collegag wikipediano da lunga data e stamattina mi sono imbattuto, im modo del tutto casuale, nella tua domanda a Freeezer in merito a quanto in oggetto. La cosa mi ha molto incuriosito e ho anche visto che sei nuovissimo, quindi se non ti dispiace vorrei darti qualche indicazione al fine di indirizzare al meglio le tue energie su Wikipedia. Devo dire anche che non mi e' stato molto chiaro cosa intendevi dicendo che stavi "cercando di scrivere un articolo su me stesso". Quindi ti faccio una domanda: intendevi dire che stavi scrivendo i contenuti della tua pagina utente, o che intendevi creare una voce di Wikipedia chiamata Alessandro Batazzi? Nel primo caso (tua pagina come utente) il fatto che ti abbiano cancellato non è corretta, in quanto in questa pagina è normale che un utente scriva delle cose di se, anche se comunque ci sono delle regole anche su quello. Ad esempio non si possono reclamizzare prodotti o comunque fare un poema su se stessi. A questo proposito ti suggerisco dei leggere questa pagina. Viceversa se volevi scrivere una pagina dell'enciclopedia a titolo Alessandro Batazzi, il discorso e' diverso. Infatti tutte le voci di wikipedia devo rispondere a certi criteri, il fondamentale dei quali è quello della Enciclopedicità della voce. Cosa significa lo leggi sulla pagina a questo dedicata. SE questo si applica a te non so dirtelo, e non spetta a me farlo, ma penso sia il caso che te lo leggi bene. Cordiali saluti. --Mario1952 (msg) 12:57, 9 dic 2019 (CET)Rispondi

Ciao, il modo in cui mi hai risposto è corretto ed è anche quello più usato. Cioe si va nbeella pagina di Discussione dell'Utente che ti ha scritto e li gli si risponde, di solito è utile creware una sezione con il nome della questione in esame, in modo che future risposte si continuano a scrivere lì. Questo sistema ha lo svantaggio che non trovi di seguito domade e risposte, infatti alcuni preferiscono rispondere sotto la domanda, ma questo ha lo svantaggio che il sistema, mentre nel primo caso ti avvisa che ci sono dei nuovi messaggi, nel secondo (tutto insieme) nn ti avvisa e quindi il tuo interlocutore per sapere che gli hai risposto deve andare sulla tua pagina di proposito. In ogni caso siccome la prima modalità e' standard e la seconda no, se la si vuole utilizzare è bene avvisare di questo l'interlocutore. Una altra cosa importante che devi fare è firmare i tuoi messaggi. A questo scopo devi inserire alla fine degli appositi caratteri che trovi nella sezione in fondo alla pagina quando editi un testo, sotto a dove sta scritto "Per inserire del testo tra questi segni selezionalo e clicca sul link:", sono quelli a fianco alla parola "Firme:". Questa cosa è molto importante e non farlo e' una scorrettezza secondo i canoni di wikipedia. Saluti. --Mario1952 (msg) 13:49, 9 dic 2019 (CET)Rispondi
Per quanto riguarda l'altra questione, cioe' la cancellazione del testo su di te, se ritieni che i criteri di enciclopedicità ci siano tutti, ti suggerisco di porre la questione ad un Amministratore. Sulla pagina indicata cè scritto chi sono gli amministratori, cosa fanno e come porre loro una questione. Quindi ti suggerisco di scrivewre a uno di loro, spiegando bene la situazione e soprattutto il rispoetto dei canoni di enciclopedicità, portando e indicando delle informaqzioni a supporto provenianti da soggetti terzi. Cioè non basta dire "è cosi perche lo dico io". Tieni conto che non è questione di fiducia, ma ci vogliono delle prove certe. Ad esempio se uno a scritto dei libri, bisogna dare evidenza di questo con indicazioni sulla data di pubblicazione, casa editrice, anno, ecc. Buon divertimento. --Mario1952 (msg) 14:03, 9 dic 2019 (CET)Rispondi
Ultima cosa, ho visto che ci sono due utenti Utente:Alessandro Batazzi e Utente:Alex Batazzi. Penso che sei sempre tu, ma hai fatto casino creando due utenze. Anche questo va sistemato, una utenza va cancellata, ed e anche questa una cosa da chiedere ad un Amministratore. --Mario1952 (msg) 14:09, 9 dic 2019 (CET)Rispondi

Tu sei un amministratore mario? Non ricordavo il duplice account, scusami! Vorrei cancellare Alex Batazzi perché il mio nome in realta’e’ Alessandro Batazzi, per le persone anglofone e’ piu’ facile chiamarmi Alex!. Fammi sapere se puoi cancellare Alex.--14:19, 9 dic 2019 (CET)Alessandro Batazzi

io non sono un amministratore. sorry. --Mario1952 (msg) 14:43, 9 dic 2019 (CET)Rispondi

OK. Attenzione che stai firmando tutti i tuoi messaggi come Alex Batazzi, cioè l'account che dici di voler cancellare.....--Mario1952 (msg) 15:34, 9 dic 2019 (CET)Rispondi

Per prima cosa ringrazio [@ Mario1952] per le ottime spiegazioni, poi non riesco a trovare la pagina che ti avrebbero cancellato (dove l'hai creata?), ma da una ricerca in rete mi sa che non rientri nei criteri per essere visibile in Wikipedia: vedo solo dischi autoprodotti e non ci sono articoli su testate giornalistiche di settore che ti diano un minimo di rilevanza..--Freeezer (msg) 16:16, 9 dic 2019 (CET)Rispondi

Ciao Alessandro, il tuo account è collegato alle "Wikipedie" di tutte le lingue del mondo, quindi presumo che hai sbagliato tu a cliccare da google e sei entrato nel .it.

Per avere una pagina in Wikipedia dobbiamo basarci su delle fonti attendibili che puoi trovare dove ti pare libri, internet, periodici etc.. La regola vuole che se inserisci materiale devi integrare da dove prendi quella informazione cosicché tutti possano verificare quello che tu affermi. Ti avevo anche linkato i requisiti base per essere considerato automaticamente enciclopedico (qui), ma mi sembra che non soddisfi questi requisiti. Mi pare di capire che hai lavorato sempre "dietro le quinte" di grandi artisti; sarai sicuramente una persona molto interessante, che a livello personale io frequenterei, ma per avere una pagina in un enciclopedia bisogna aver fatto un qualcosa in piú, essersi distinti in maniera particolare rispetto ad altri. Al limite posso consigliarti (sempre previo fonti) la tua citazione in pagine di artisti con cui hai collaborato e magari che ne só, gli hai scritto una canzone o hai creato la melodia di un pezzo, oppure per me un ottima alternativa è di crearti un sito web privato in cui metti tutto quello che vuoi. Va bene, se hai altre domande scrivimi pure, ciao! --Freeezer (msg) 19:00, 12 dic 2019 (CET)Rispondi