Ciao Andyvandermeyde, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo 14:36, 31 ott 2009 (CET)Rispondi

Ciao Andyvandermeyde, la pagina «Mahmoud Vahidnia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ticket_2010081310004741 (msg) 22:20, 31 ott 2009 (CET)Rispondi

Mahmoud Vahidnia

modifica

Se interpreto bene il tuo commento nella pagina di discussione per la cancellazione sei preoccupato per aver creato una voce recentistica che forse verrà cancellata. Non ti preoccupare, gli errori possono farli tutti, specialmente i nuovi arrivati. Leggiti la voce sul recentismo per avere un'idea del distacco che dobbiamo avere su wikipedia. E' vero, è un'enciclopedia online, nell'era dell'informazione, ma non tutte le informazioni meritano di essere riportate su wikipedia. La domanda standard che ci si deve porre è: "Tra vent'anni, queste informazioni saranno rilevanti? O semplicemente, a qualcuno interessaranno ancora?" Riguardo invece lo stile con cui scrivere qui su wikipedia ti posso indicare le migliori guide di wikipedia. Ti consiglio caldamente il Tour Guidato o il Manuale. Se li trovi troppo lunghi puoi leggere solo la sezione che ti interessa subito, rimandando la conclusione a dopo. Altrimenti c'è la Guida Essenziale o il Tutorial, che sono delle guide più concise rispetto alle prime due. Hai solo l'imbarazzo della scelta. Buon wikilavoro!--Svello89 (msg) 23:54, 1 nov 2009 (CET)Rispondi

Grazie mille per i suggerimenti. ;) --Andyvandermeyde (msg) 17:21, 11 nov 2009 (CET)Rispondi

Prego ^^ comunque in genere è meglio rispondere nella talk (pagina di discussione) dell'utente a cui vuoi rispondere, in tal modo quell'utente riceve immediatamente la notifica gialla con l'avviso che qualcuno gli ha scritto. Tutte le informazioni sono qui. Buon wikilavoro--Svello89 (msg) 20:23, 11 nov 2009 (CET)Rispondi