Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Antonio M. Picasso!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

GryffindorD 11:01, 19 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Alberto Hazan è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --torsolo 11:55, 21 mag 2024 (CEST)Rispondi

Caro [@ Torsolo], sono l'autore della voce Alberto Hazan. Mi potresti cortesemente spiegare perché la voce è stata cancellata?
Qui tu mi dici che “è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata”. Però, nella cronologia della pagina, risulta cancellata perché considerata promozionale e non enciclopedica.
Per trasparenza, ti dico che si tratta di un testo su commissione. Tuttavia, non sapevo che qualcun altro in precedenza avesse provato a pubblicare la stessa voce. Mi spiegheresti, per favore, quale tra le due è la motivazione che ha portato alla cancellazione della pagina? Inoltre, come potrei migliorarla in modo da renderla accettabile per Wikipedia? Potresti gentilmente darmi qualche prezioso suggerimento?
Grazie infinite! --Antonio M. Picasso (msg) 23:16, 29 mag 2024 (CEST)Rispondi
la motivazione corretta sarebbe stata voce promozionale, ma per non essere eccessivamente severo ho scritto test... se l'hai scritta su commissione dovresti dichiararlo espressamente e nella pagina qui linkata trovi le informaizoni che ti saranno utili per farlo... in quanto a cosa fare... prova a guardare voci biografiche simili per vedere come sono strutturate, mantieni un punto di vista neutrale e inserisci delle fonti terze che dimostrino l'enciclopedicità del soggetto... fatto questo puoi riprovarci... non si può escludere che anche con i miglioramenti la voce possa essere ancora cancellata, però è un giudizio che spetterà ad altri... infatti in questi casi preferisco sempre lasciare ad altri la valutazione... spero d'esserti stato d'aiuto... buona giornata...--torsolo 08:21, 30 mag 2024 (CEST)Rispondi
Gentile @Torsolo, grazie delle utilissime informazioni e preziosi suggerimenti. Ho cercato di seguirli e infatti l'altra sera, dopo aver inserito la mia dichiarazione COI, ho ripubblicato la voce in questione. Praticamente si tratta di un testo ex novo, molto più breve (ho guardato altre biografie su personaggi simili per farmene un modello) e alleggerito di passaggi interpretabili come "di parte". A questo, vista la scarsa esperienza che ho nel mondo wikipedia, approfitto della tua disponibilità per chiederti quali il prossimo passaggio. Devo aspettare che mi si dia l'ok a pubblicare? Grazie ancora di tutto, @Antonio M. Picasso --Antonio M. Picasso (msg) 10:42, 8 giu 2024 (CEST)Rispondi
allora... toglierei i link a giorni e anni perché superflui... poi non metterei tutto quel grassetto nei nomi... in merito alla questione enciclopedicità, personalmente ho ancora i miei dubbi, ma come anticipato lascerò ad altri valutare... in fondo non è il mio campo d'interessi... però apprezzo assai lo spirito collaborativo che hai dimostrato e quindi spero di essere smentito :-)... non c'è nessun ok da attendere, puoi procedere alla creazione della voce quando ti senti "soddisfatto" del lavoro... buona giornata... --torsolo 07:52, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Torsolo ancora grazie! Le tue parole mi stimolano a raggiungere il risultato. Quindi metterò in pratica gli ulteriori consigli che mi hai appena scritto. Al netto di questo, tuttavia, non mi è chiaro come creare la voce. Avevo capito che, una volta scritta nelle prove, dovessi attendere un via libera. Da neofita - abbi pazienza, ti prego! - non saprei proprio dove clicckare. Cioè: entro le testo, modifico, confermo le modifiche, ma poi mi perdo... Grazie ancora davvero! @Antonio M. Picasso --Antonio M. Picasso (msg) 09:50, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi
nella colonna a destra dovresti trovare gli "Strumenti"... tra le Azioni è indicato Sposta... cliccaci sopra... ti si apre una maschera e devi sostituire il namespace Utente dove hai creato la bozza (Utente:Antonio M. Picasso/Sandbox), con quello principale (lasciando come titolo solo il nome e cognome del biografato. ovvero Alberto Hazan)... scrivi qualcosa nel campo oggetto, es. "spostamento per creare la voce" e poi c'è il tasto per procedere... spero sia chiaro... --torsolo 10:59, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi
Caro @Torsolo, ho provato a seguire le tue indicazioni, ma senza successo. Ti spiego il mio percorso: clicco su Prove, mi si apre la mia pagina utente con sotto la voce "Alberto Hazan". Sulla destra però non trovo gli Strumenti e, di conseguenza, non vedo le Azioni e quindi non ho a disposizione il comando Sposta. Francamente, mi sembra di essere in un vicolo cieco. Dove sbaglio? Grazie come sempre, scusa ancora per il disturbo @Antonio M. Picasso --Antonio M. Picasso (msg) 22:37, 19 giu 2024 (CEST)Rispondi
sono io che ti chiedo scusa... il tasto sposta è a disposizione degli utenti autoconvalidati, ovvero come potrai leggere nella pagina linkata dopo che avrai maturato alcuni requisiti che non sono particolarmente proibitivi... nello scriverti avrei dovuto tenere conto che sei un nuovo utente e non l'avevi a disposizione... non bastasse poi dovrai passare per l'anticamera prima di poter vedere la voce fatta e finita... il primo passaggio lo posso fare io al posto tuo se hai una versione già pronta in una sandbox (fammelo sapere)... mi dispiace davvero di non averti dato tutte le informazioni utili... buona giornata...--torsolo 07:53, 21 giu 2024 (CEST) p.s. è forse questa?Rispondi
Caro @Torsolo, nessun problema. Anzi, grazie infinite per la disponibilità. In effetti la pagina che hai linkato è proprio quella che vorrei pubblicare. Gentilmente, faccio un riepilogo per vedere se mi è tutto chiaro: tu mi confermi come utente convalidante (grazie davvero!!!), poi io passo nell'anticamera (devo ancora studiare di cosa si tratti). Corretto? Un caro saluto di buon lavoro @Antonio M. Picasso --Antonio M. Picasso (msg) 10:52, 21 giu 2024 (CEST)Rispondi
intendevo, io posso spostarla in bozza al posto tuo... il passaggio ad autoconvalidato è automatica raggiunti i requisiti, io lì non posso fare nulla... fammi sapere per lo spostamento... --torsolo 11:09, 21 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Torsolo chiaro! Certamente, cortesemente, procedi pure. Poi sarà mia cura aggiornarti sugli sviluppi. Mi auguro positivi. Grazie ancora e a presto @Antonio M. Picasso --5.90.202.255 (msg) 11:25, 21 giu 2024 (CEST)Rispondi
fatto... ora puoi lavorare su Bozza:Alberto Hazan... leggi le istruzione sulle Bozze, perché come vedrai se può stare su quel namespace solo per un tempo limitato, entro il quale la comunità deciderà se spostarla nel namespace principale (quello delle voci) o cancellarla (magari in seguito a procedura comunitaria)... e ora ti saluto, augurandoti buon lavoro... --torsolo 11:34, 21 giu 2024 (CEST)Rispondi