Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Brunello da Montalcino!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Benvenuto!

modifica

Ciao, innanzitutto benvenuto e complimenti per il tuo nuovo articolo sugli erbicidi! Ho notato però che hai inserito l'Immagine:Leafdistortion.jpg, copiata dalla pagina web http://wric.ucdavis.edu/information/herbicideinjury/growthreg.html Purtroppo le leggi sul diritto d'autore prevedono che tutti i materiali presenti sui siti internet siano protetti da copyright, a meno che il sito stesso non riporti una dichiarazione esplicita del tipo "il contenuto di queste pagine è ricopiabile liberamente"... Qui su wikipedia siamo molto prudenziali per quanto riguarda le possibili violazioni di copyright, per tenerci lontano dai guai (=eventuali cause legali). Provvedo a segnalare quell'immagine come possibile violazione di copyright: potresti provare a scrivere un'email ai webmaster del sito per chiedere il permesso di pubblicarla, spesso si riceve risposta positiva :)

Nelle immagini Immagine:Vigneto nuovoimpianto.jpg e Immagine:Agroeco.gif invece ti sei dimenticato di aggiungere le informazioni sul copyright. Se le immagini le hai fatte tu, potresti aggiungere nella descrizione dell'immagine l'istruzione {{PD}} oppure {{GFDL}}, per rilasciarle nel pubblico dominio o con licenza GNU Free Documentation License. Per avere informazioni in più sul copyright delle immagini di wikipedia, puoi dare un'occhiata alla pagina Aiuto:Copyright immagini.

Nell'articolo che hai scritto ho sistemato le didascalie delle immagini (il software di wikipedia consente di gestirle facilmente, dai un'occhiata a Aiuto:Markup immagini per vedere un po' di trucchi) e ho cancellato la data di creazione: negli articoli di wikipedia non mettiamo mai data e firma perché sono già riportati nella cronologia della pagina (la trovi nella linguetta in alto, in cima ad ogni pagina). Ho anche aggiunto l'avviso "da wikificare"; si tratta semplicemente di un promemoria che si mette quasi sempre sugli articoli nuovi di zecca: in genere, per conformare lo stile editoriale dei nuovi articoli con quello degli articoli già presenti, serve una mini-revisione da parte di qualche utente più esperto che conosca le convenzioni di wikipedia; per esempio in genere i collegamenti ad altri articoli si mettono tutti in fondo, in un'apposita sezione "Voci correlate".

Ancora benvenuto su Wikipedia, sono contento che abbiamo guadagnato un nuovo operoso autore ! :) --Fede (msg) 04:59, Set 24, 2005 (CEST)

Immagini

modifica

Per la foto fatta da te non c'è problema, anzi: se ne hai altre che possono venire utili... In generale modificare un po' un'immmagine esistente non basta per renderla "propria" ed aggirare la questione del copyright, ma nel caso dell'Immagine:Agroeco.gif penso non ci siano problemi, perché l'immagine consiste praticamente solo in testo e frecce, e visto che il testo lo hai cambiato tutto... Ho messo ad entrambe le immagini l'avviso che sono rilasciate (da te) con la licenza GFDL, che è la licenza standard di Wikipedia: se vuoi cambiarla (magari trasformandola in PD) non c'è problema :) --Fede (msg) 12:41, Set 24, 2005 (CEST)

PS. Per comunicare velocemente con me, scrivimi pure nella mia pagina di discussione utente (Discussioni utente:Fredericks): è il meccanismo standard con cui ci si parla tra wikipediani

Messaggistica ed altro

modifica

(suggerimento) Per scrivere a un utente, in genere si mette il proprio messaggio in fondo alla pagina di discussione di un utente: il modo più comodo per non sbagliare mai è cliccare sulla linguetta col "+" che sta a destra della linguetta "modifica" che si trova in cima alla pagina. Cliccando il "+" e scrivendo il messaggio, questo verrà salvato automaticamente in fondo, al posto giusto (puoi fare una prova nella mia pagina di discussione). Per le immagini: se in futuro hai intenzione di inserirne tante, potresti caricarle direttamente su Commons, che in parole povere è un progetto wikipedico trasversale: tutte le immagini caricate su Commons sono direttamente utilizzabili nelle wikipedie delle varie lingue. Caricando un'immagine su Commons (magari con un nome in inglese così lo capiscono tutti) la rendi utilizzabile comodamente sia dalla wikipedia italiana, sia da tutte le altre; oltretutto se carichi su Commons c'è un comodo menu in cui puoi specificare subito la licenza con cui rilasci le immagini. --Fede (msg) 13:16, Set 24, 2005 (CEST)

PS. Per caricare immagini su Commons bisogna iscriversi: la procedura è identica a quella dell'iscrizione sulla wikipedia italiana, e puoi anche usare lo stesso nome (anzi, è più comodo anche per chi vuole contattarti)