Fondazione CUOA

modifica

Le regole per la cancellazione indicano che una votazione può essere chiusa in anticipo solo se vi è stato un "ampliamento sostanziale della voce, solo se nella motivazione della proposta non viene sollevato dubbio di enciclopedicità" (e non è questo il caso) o vi sia un'"evidente dimostrazione dell'enciclopedicità, se era questa ad essere discussa: la voce segue indiscutibilmente i criteri di enciclopedicità minimi". Del resto l'utente che ha proposto la cancellazione non ha votato, mentre lo hanno fatto 19 utenti, ben 16 dei quali si sono espressi in modo favorevole alla cancellazione. Riguardo alla possibilità di un eventuale ripristino o futuro reinserimento della voce è consigliabile leggere qui. Per ulteriori chiarimenti sull'enciclopedicità della voce in oggetto può essere utile questo. --Fantomas (msg) 11:47, 14 feb 2009 (CET)Rispondi

Come miglioramento posso suggerirti di citare meglio le fonti con più note e pagine specifiche; la lista di libri in Bibliografia non si capisce nemmeno se parla del CUOA o è generica sull'argomento. Per una decisione definitiva sull'enciclopedicità serve il parere di più utenti esperti --Bultro (m) 11:59, 30 apr 2010 (CEST)Rispondi
Indica i numeri delle pagine accanto a ogni libro.
Anche nelle note: ad esempio chi lo dice che "Furono in particolare gli industriali vicentini e gli Enti pubblici e privati che sostennero questo passaggio"? se l'hai letto nel Wankel a p.100, puoi metterci una nota con "Wankel, op. cit., p.100" --Bultro (m) 17:18, 30 apr 2010 (CEST)Rispondi

risposta

modifica

Salve, nessuna perdita di tempo, anzi, un paio di spiegazioni: ho ripristinato il post perchè non è buona norma toglierlo dalle pagine utente altrui, una volta messo: non è una regola, ma fa parte di quell'etichetta fra utenti (sarebbe vandalismo se la pagina venisse svuotata completamente, anche la propria pagina utente). In merito alla voce sulla fondazione, come scritto nell'intestazione della mia pagina utente, è una classica "campagna elettorale", francamente una delle cose che maggiormente deploro, per le conseguenze che ha e che potrebbe avere. Tuttavia, vista la tua "giovinezza" wikipediana, non ho alcun dubbio che sia stata fatta in assoluta buona fede: quindi per me non c'è problema. Sono solito tenere sotto osservazione le pagine in cui voto, proprio per appurare se eventuali integrazioni della voce mi possano far cambiare il voto, quindi senza campagne: non mi sembra che fosse quel caso. Spero che la tua partecipazione alla stesura di WP continui in altre voci, e mi sembra che i link posti da Fantomas sia perfetti per orientarsi: alla prossima, ciao! Soprano71 23:17, 14 feb 2009 (CET)Rispondi

Re: categorie

modifica

Ciao. La categoria con "del" è stata creata stamattina da qualcuno che, probabilmente, ignorava l'esistenza della categoria con "nel". La cosa strana è che l'ha creata identica come contenuto... comunque questa è un'altra storia. Ho messo in cancellazione immediata la categoria con "del" e ho sostituito la categoria nella Fondazione CUOA. Saluti, --Achillu (msg) 10:11, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

^_^ prego --Achillu (msg) 16:46, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

Dal progetto accoglienza

modifica

Benvenuto. Volevo sapere se hai ancora bisogno di un tutor--Pierpao.lo (listening) 06:11, 13 mag 2010 (CEST)Rispondi

La pagina va benino l'ho sistemata un attimo perché era troppo curricolare, i template si possono scrivere in orizzontale e gli spazi sono ininfluenti (vedi modifiche) e se un argomento tipo editore= è vuoto è inutile metterlo. Studia Aiuto:Wikilink. Non sarebbe male avere una bella foto della villa, ma non copiarla dal Web. La cosa importante sarebbero però le fonti, lo dico perchè so quanto è importante ma non è poi così conosciuta tra i non addetti ai lavori e rischia la cancellazione. Si potrebbe inserire qualche esempio di allievo illustre e sapere quali sono le università consorziate. Se lavori per la fondazione perchè non scrivi ad asfor se qualcuno scrive meglio la relativa pagina che fa schifo. --Pierpao.lo (listening) 07:37, 15 mag 2010 (CEST)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato

modifica

03:31, 18 mar 2015 (CET)

Il tuo nome utente sarà cambiato

modifica

03:34, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

modifica

19:10, 21 apr 2015 (CEST)

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile CQ~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)Rispondi