Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fire90 06:36, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi

Giusy Ferreri

modifica

Giorni fa ti ho rispoto in merito al provino di Giusy Ferreri, se ti interessa puoi leggere in discussione sotto il tuo post --79.51.222.29 (msg) 11:24, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ti ho dato una risposta più completa --79.32.250.162 (msg) 12:30, 27 ago 2010 (CEST)Rispondi

Evita commenti personali nelle voci dell'enciclopedia. Anzi evita commenti personali e basta, che qui non siamo in un forum di discussione.--ValerioTalk 00:04, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

Noemi

modifica

Ti ho risposto in discussione, parliamone --79.35.254.25 (msg) 10:20, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

Tua utenza ed IP

modifica

Ciao, ho visto che sia nella voce di Giusy Ferreri che in quella di Noemi ci sono somiglianze di edit tra te e alcuni IP. Nella voce su Giusy Ferreri:

Nella voce su Noemi:

  • due edit corrispondono, un IP fa il tuo stesso edit a 7 ore di distanza (vedi qua il tuo contributo) (vedi qua il contributo IP); già precedentemente avevi mofificato in tal senso (vedi edit). Il problema sta nel fatto che l'utenza IP è stata bloccata per vandalismo (vedi qui) in quanto ha fatto edit vandalici inserendo frasi del tipo Noemi confessato di essere stata più volte inspirata da Morgan insieme ad altre sostanze oppure A differenza dell'altra meteora di XFactor Giusy Ferreri, Noemi non ha ancora appreso l'arte della lettura dei codici a barre. L'altra cosa stana è che tu in discussione dici Noemi è stonata come una campana e anche utenze IP fanno edit del gerene (vedi qui) (e qui). Tu stesso hai inserito frasi del tipo Noemi come Giusy Ferreri incarna perfettamente il concetto ben definito da Checco Zalone: “funziona perché è meravigliosamente mediocre”(vedi qui).

Ciò che ti voglio dire io stai vedendo che edit simili ai tuoi sono sempre stati annullati, addirittura un IP è stato bloccato, tu stesso hai ricevuto un avviso di vandalismo sempre per la stessa voce...ti prego rifletti: se tutti questi edit sono sempre stati annullati oltre che da me anche da altri utenti ci sarà un motivo --79.35.250.122 (msg) 11:43, 31 ago 2010 (CEST)Rispondi

"le fonti che accostano Noemi a grandi cantanti sono chiaramente dei copiaincolla della voce di wikipedia stessa, cioè un circolo vizioso." Questo è un tema importante, basta scrivere una ca-+-+ su wikipedia, poi qualche sito la riprende e infine wikipedia usa i siti come fonti della ca-+-+ stessa. Chi come me cerca di bloccare questo VIRUS viene accusato di vandalismo.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ciaoriciao (discussioni · contributi) 00:38, 1 set 2010 (CEST).Rispondi
Ognuno ha le proprie opinioni, ad esempio io continuo a non condividere la tua. Come già ti ho detto in discussione non è che è stato inserito un link che aprisse una pagina copiaincollata da wiki; in quel caso sarei concorde con te: sarebbe chiaro ed evidente che in quel caso si starebbe usando la stessa wikipedia come fonte. Diverso invece è il caso che poni tu in cui tu supponi che chi scrive un articolo abbia letto la pagina su wiki ed abbia utilizzato alcune informazioni per scrivere l'articolo, chi ti dice che non sono notizie tratte da interviste o altre fonti? In fin dei conti è una tua deduzione personale che determinati articoli possano essere stati tratti da wikipedia stessa. Secondo questo tuo ragionamento si dovrebbero mettere in discussione molte delle fonti usate (in svariate pagine) su wikipedia: per qualsiasi articolo potresti mettere in dubbio la fonte. Se uno scrive un articolo ed in calce è riportato "Fonte: wikipedia" si segue il tuo discorso e quindi non si usa la fonte, ma viceversa ti crei un problema inutilmente, per avere la certezza cosa fai contatti chi ha scritto l'articolo per chiedergli da dove abbia reperito le notizie? --79.9.2.57 (msg) 12:23, 1 set 2010 (CEST)Rispondi
Per avere la certezza: sto chiedendo da giorni nome e cognome di un critico musicale che accosta Noemi a Billie Holiday e mi rispondono BLA BLA e poi BLA...
La domanda era un'altra come fai a dire che un articolo sia scritto con notizie prese da wikipedia se non è riportata la fonte? Comunque devi sapere che normalmente quando si fa una discussione emergono dei pareri, se la maggioranza è favorevole alla proposta si procede altrimenti no. Ad esempio per quanto riguarda la voce c'è stato consenso (ti parlo di vecchie discussioni) a togliere la sezione televisione, curiosità, altri brani, gli ex componenti della band, la classifica itunes, mentre c'è stato consenso nel tenere videoclip, compilation, collaborazioni. Questo per dirti che si ascoltano i pareri altrui, per discorso lineare essendo che oltre a me anche altri utenti annullano tali modifiche, ti consiglierei di aspettare il consenso in discussione prima di reinserire determinate modifiche. Il discorso vale per te come per gli IP che la pensano come te o diversamente da te (ad esempio io ed altri): prima di voler fare qualche cambio più radicale parliamone in discussione e aspettiamo qualche altro parere.--79.9.2.107 (msg) 10:55, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Ti rispondo con puntualità:

1) La fonte che copia wikipedia è http://www.iltaccodibacco.it/puglia/eventi/30014.html che dice:

"Noemi (accostata dai critici a miti del soul e del jazz come Aretha Franklin o Billie Holiday)"

mentre wikipedia dice:

"La critica l'ha altresì accostata a miti del soul e del jazz[5] come Aretha Franklin, Billie Holiday"

Da qui la mia richiesta: "datemi nome e cognome di un critico musicale che accosta Noemi a Billie Holiday",

ma nessuna risposta, solo chiacchere del tipo: "siamo in tanti quindi abbiamo ragione" cioè una specie di dittatura della maggioranza.

--Ciaoriciao (msg) 14:49, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Non si parla di dittatura della maggioranza, ma solo di accettare ciò su cui sono concordi più utenti, sono le regole anche della vita giornaliera: se si decide di fare un uscita con gli amici e 5 vogliono andare in pizzeria e 1 al cinema, seguendo ciò che vogliono i più si va in pizzeria...almeno io agisco così anche nella vita reale, se tu invece la pensi diversamente e dici vado da solo al cinema poi non so. Ritornando alla "critica" quello che hai scritto non prova niente, se il concetto è quello è quello. Nonostante tutto le parole usate sono differenti, sinceramente non so come si potrebbe esprimere lo stesso concetto diversamente. Sai anche durante alcune interviste viene usato più o meno lo stesso lessico per parlare dell'accostamento: non penso copino tutti da wikipedia. Per come la vedo io se uno deve dire una frase del tipo "è stato aperto un negozio" non è che si può dire chissà in quanti modi diversi (come nel nostro caso), quindi se io vado a leggere una frase (che difficilmente può essere articolata differentemente) sia sul sito X che sul sito Y, come faccio ad asserire che è il sito X che ha copiato dal sito Y e non viceversa. Potrebbe anche esistere l'ipotesi che entrambi i siti abbiano attinto l'informazione da altre fonti e quindi nessuno ha copiato da nessuno.--79.18.251.186 (msg) 15:46, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
ok, adesso mi dici: "nome e cognome di un critico musicale che accosta Noemi a Billie Holiday" ??? Anzi adesso pretendo che lo dica la MAGGIORANZA dei critici musicali! Buahahah :-)))--Ciaoriciao (msg) 16:48, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Scusate se mi intrometto, ma non potete parlare di queste cose nella talk della voce? La richiesta di fonti autorevoli mi sembra legittima, ma se fatta su questa pagina di discussione non ha molta visibilita'. Ciao,--Sandro (bt) 17:12, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Ringrazio Sandro per il consiglio solo che nella talk della voce il problema è stato ampiamente esposto, sia dal mio punto di vista che da Ciaoriciao, semplicemente si stava continuando qui, essenzialmente ripetendo le stesse cose. Il problema di là è ben esposto anche più di qua, quindi (anche considerando i vari paragrafi aperti) non sarà passato di sicuro inosservato. --79.53.244.202 (msg) 19:04, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho detto la mia nella discussione della voce. Se ci sono altre cose da sistemare nella voce vi prego di segnalarle là.--Sandro (bt) 02:08, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Pagina di discussione

modifica

Ciao, non rimuovere interventi dalle pagine di discussioni (vedi aiuto:pagina di discussione utente).--Sandro (bt) 01:41, 1 set 2010 (CEST)Rispondi