--Thespeaker8 (che si dice?) 13:46, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

Phantomas (msg) 09:07, 29 nov 2012 (CET)Rispondi

Avviso

modifica
 
Gentile Ciaroni,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Lo spam non è consentito su wikipedia. L'inserimento massiccio di spam, se reiterato, porterà alla terminazione della tua utenza. Burgundo(posta) 13:54, 29 nov 2012 (CET)Rispondi

Re:Spam?

modifica

Le bibliografie, in tutti i libri, hanno un senso quando fanno capo a delle note a piè di pagina altrimenti in una voce come Roma o Firenze, solo per restare in Italia, potrebbero essere inseriti centinaia di libri per non dire migliaia. Evidentemente ciò non è possibile. Chi fosse interessato non ha che da utilizzare un motore di ricerca che assolve egregiamente al compito.--Burgundo(posta) 19:28, 29 nov 2012 (CET)Rispondi

NE

modifica

--Felcrendo (msg) 11:51, 9 ago 2013 (CEST)Rispondi