Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Claudio.v87!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik dimmi--11:12, 9 feb 2008 (CET)Rispondi

Olgiate Comasco

modifica

Ciao, ho già avvertito un amministratore per le tuoi reiterati vandalismi, ma cosa ti ha fatto il sindaco Livio? Pifoyde (msg) 16:07, 2 ago 2011 (CEST)Rispondi

Non modificare informazioni con fonti senza un motivo valido, grazie.--Sandro_bt (scrivimi) 16:17, 2 ago 2011 (CEST)Rispondi

C'e' un motivo particolare per il quale pensi che specificare centrosinistra sia scorretto? In assenza di risposta, le prossime rimozioni di tal tipo verranno considerate vandalismi.--Sandro_bt (scrivimi) 18:35, 9 ago 2011 (CEST)Rispondi

ciao, scusami se sto scrivendo nel posto sbagliato, ma è la prima volta che partecipo ad una discussione su Wikipedia! continuo a modificare la pagina riguardante Olgiate Comasco in quanto so per certo che molti candidati della lista SVolta Civica non sono di centro sinistra. Rita Livio è iscritta al PD e ha vinto già nel 2001 con una lista di centro sinstra, ma alle ultime elezioni ha vinto con un lista civica in cui non erano ufficialmente presenti partiti politici di alcun colore(se sei di olgiate lo sai...). Non mi sembra giusto nei confronti di tutti i candidati dare a loro una connotazione politica. scusami se ho scritto nel posto sbagliato! --Claudio.v87 (msg) 16:36, 12 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ciao, benvenuto su Wikipedia! Il posto giusto dove rispondermi è la mia pagina di discussione (così quando mi scrivi vedo l'avviso giallo che dovrebbe esserti è appena comparso), quindi andava benissimo l'altro messaggio che hai lasciato. Io non sono di Olgiate, per cui non ho presente esattamente la situazione, ma gran parte delle fonti che vedo la definisco candidata (di una lista civica) del centro-sinistra (o centro e sinistra) che tra l'altro non mi pare avesse candidati alternativi. Oltretutto il trucco di camuffare liste di centro-sinistra e/o centro-destra come liste civiche è abbastanza comune, ma se le fonti attestano chiaramente l'apparentamento con un qualche schieramento penso sia meglio lasciare quello (ed è appunto questo il caso). Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 02:33, 13 ago 2011 (CEST)Rispondi

secondo me però il sito della tv svizzera non può essere considerata una fonte ufficiale(in cui Olgiate comasco viene considerata parte del varesotto...). La fonte ufficiale dovrebbe essere il sito ministeriale in cui compare che la lista vincente è la svolta civica e non un partito. http://comunali.interno.it/comunali/amm110515/C0241590.htmTi assicuro che al suo interno ci sono elementi non di centro-sinistra (non che esserlo sia una offesa!) il fatto che all'interno della lista ci siano persone (compreso il sindaco)iscritte ad un partito in questo caso non indica che essa sia una lista politica. Ciao!--Claudio.v87 (msg) 16:49, 16 ago 2011 (CEST)Rispondi

Ciao, scusa il ritardo, quando ho visto il tuo messaggio ero fuori e poi mi sono scordato di rispondere... Il fatto è che sono tante altre le fonti che riportano la coalizione come di centro-sinistra, non solo la tv svizzera (avevo guardato una settimana fa, ma immagino non sia facile ritrovarle). Lo scrivere centro-sinistra in ogni caso comunque è abbastanza vago e indica una qualsiasi forza con elementi di centro e di sinistra e/o centro sinistra.--Sandro_bt (scrivimi) 05:52, 22 ago 2011 (CEST)Rispondi

ciao, io rimango ancora della mia opinione =) cioè che l'unica fonte ufficiale può essere solo il sito ministeriale. ma non fa niente, non provo a modificare la pagina per due motivi: 1. perchè non saprei mettere la nota che indica la fonte per la quale la lista è (ufficialmente!) solo un lista civica. =) 2. perchè tu sei in grado di bannarmi per vandalismo(?!?) e non mi pare il caso di essere estraniato per una discussione che riguarda un particolare alla fine... --Claudio.v87 (msg) 11:44, 24 ago 2011 (CEST)Rispondi

Qua nessuno vuole bloccare nessuno, perlomeno finche' se ne parla tutti serenamente (e senza insistere con le modifiche senza wp:consenso).
Esponi con pacatezza le tue ragioni nella pagina di discussione della voce e non modificare la voce fino a che non c'e' consenso per la modifica.
Un paio di note tecniche: 1) Scrivimi nella mia pagina di discussione e non qua, se no non me ne accorgo. 2) Se la sezione nella mia pagina di discussione e' finita troppo in alto (cioe' se ho ricevuto un sacco di altri messaggi nel frattempo) e' molto meglio aprire una nuova sezione perche' se no e' facile che mi perda il messaggio.
Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 16:32, 29 ago 2011 (CEST)Rispondi