Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Danielemagherini!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 23:24, 29 gen 2013 (CET)Rispondi

Cogestione liceo Elio Vittorini

modifica

Utente:MLWatts Ciao, stiamo organizzando una cogestione nella mia scuola, Liceo Scientifico Elio Vittorini, siamo alla ricerca di esterni disposti a partecipare attivamente al progetto tenendo "conferenze" all'interno della scuola. Ho letto su internet di una ragazza nella mia stessa situazione e ti eri offerto di partecipare alla cogestione della sua scuola, Quest' anno sono state installate in quasi tutte le aule lavagne elettroniche. Sarebbe interessante per tutti noi e per i docenti probabilmente scoprire tutte le potenzialità nascoste o sottovalutate che il web può offrire ad un ragazzo di un liceo, e soprattuto marcare l' utilità di questo moderno mezzo di informazione. Sarei molto felice se decidessi di accogliere la mia proposta, Per qualsiasi informazione chiedi pure. Saluti e grazie mille in anticipo.

Ciao! Wow, sono impressionato dal successo della proposta :) Io verrei molto volentieri: purtroppo non posso farne un impegno a tempo pieno, ma credo di non aver problemi a investire una mattinata per questa attività. Mi farebbe comodo, se possibile, sapere quali sono le date (anche se in realtà per me va bene praticamente sempre, tranne la settimana tra l'11 e il 18 febbraio). Ottimo per le LIM, in effetti poterne usare una durante la presentazione renderebbe tutto molto più chiaro e diretto. Ho segnalato la tua richiesta qui in caso altri volessero collaborare. Un saluto a te, --M.L.WattsAir Mail ✈ 12:36, 30 gen 2013 (CET)Rispondi

Re

modifica

Ciao e benvenuto ancora. Posso chiederti cosa intendi con "cogestione" della tua scuola? --Tia solzago (dimmi) 12:55, 30 gen 2013 (CET)Rispondi

Grazie dell'invito ma devo declinare l'offerta :) Buona fortuna per la tua ricerca, ciao --Tia solzago (dimmi) 16:37, 30 gen 2013 (CET)Rispondi