Ciao Dr.dee, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Davide21casella postale 18:35, 29 maggio 2007 (CEST)

Gianluca Magi

modifica

Gentile Virgilio, solo una curiosità: perchè hai scritto a me? Cmq ben lieta di darti una mano! Ho controllato i log delle cancellazioni relative alla voce e le motivazioni sono più o meno le stesse, "curriculum vitae". Siccome la voce è stata più volte cancellata, potrebbero esserci dei problemi, ma credo siano risolvibili. Prima di tutto bisogna assicurarsi che la voce sia enciclopedica (leggi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia, c'è pure una sezione per le biografie); in questo non posso aiutarti perchè non conosco la persona in questione e non mi intendo di musica. Poi, se effettivamente il sig. Magi è enciclopedico, potresti scrivere al Discussioni progetto:Musica e sentire lì cosa ti consigliano. Oppure provare a spiegare le tue motivazioni in Discussione:Gianluca Magi. Questo è il massimo che posso fare: per un ripristino della voce dovresti contattare un admin (qui trovi la lista), ma se è stata cancellata vuol dire che proprio non corrispondeva agli standard delle biografie. Magari leggi le pagine di aiuto, troverai anche le linee guida per scrivere una buona voce (una voce non è solo un elenco di informazioni: tizio ha fatto questo, questo e quest'altro). Se non sono stata chiara o se hai bisogno di consigli, chiedi pure! --AnnaLety 17:29, 3 giu 2007 (CEST)Rispondi

Gentile AnnaLety, mille grazie davvero per la dettagliata risposta. Provo a seguire le indicazioni che mi ha gentilmente fornito. Se vedo che proprio la cosa mi travalica, pazienza per la voce "Gianluca Magi", anche se credo che fosse di qualche utilità visto che i link a cui rimanda sono lacunosi. Un caro saluto e in bocca al lupo per gli esami, Virgilio

Ciao Virgilio, non posso che rinnovarti gli inviti fatti da AnnaLety. La voce è stata cancellata per l'ultima volta da me perché era scritta proprio come un curriculum e malgrado Magi abbia collaborato con Battiato non mi sembra si sia distinto particolarmente. Ovviamente è una valutazione personale (condivisa peraltro da altri tre utenti, che ne hanno avallato la cancellazione), quindi posso sbagliarmi! :) Alla prossima! :) --Roberto 12:23, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi
Tutto quello che mi scrivi sulla voce non c'era scritto. Supportalo da fonti reali (cita giornali, siti internet - meglio perché verificabili facilmente), evita di essere schematico e se farai un bel lavoro nessuno si sognerà di cancellarlo. Se qualcuno dovesse farlo, fammi sapere e vedrò che fare. Buonanotte! :) --Roberto 22:20, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi