Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Draga!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Draga,
un saluto extra da parte nostra !! Rinina25 / talk e Twice25 / αω - :þ

Ciao Draga, l'articolo che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stato proposto per la cancellazione.
Se non vuoi che l'articolo venga cancellato, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questo articolo. Se l'articolo fosse già stato cancellato, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinato.


Aggiungo io: invece di introdurre l'articolo sulla tua enciclopedia, il Wikipedia:Progetto Fumetti tiene tanto bisogno. Se per la parte manga puoi dare una mano perché non intervenire, quando puoi e in base al tuo tempo. Tanto poi citando la fonte e con la stessa licenza (GFDL) puoi metterli anche sul tuo progetto. Cosa ne dici? Ciao --Kal-Elqui post! 17:50, ott 19, 2005 (CEST)

Questa è una proposta sensata ☺ 18:18, ott 19, 2005(CEST) Utente:draga

Questo significa che invece che riscrivere tutto da zero su Mangapedia collaborerai a Wikipedia? --Iron Bishop (¿?) 14:30, ott 20, 2005 (CEST)
io spero di si... visto che (come di kal-el) teniamo tanto bisogno :D.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:32, ott 20, 2005 (CEST)

Ehi amico ascolano ;-)

modifica

Ciao, sono Giuseppe dell'università. Visto che hai avuto qualche "attrito" con alcuni qui ti do' un paio di dritte, giusto per farti evitare dei falsi problemi in cui incorre spesso chi inizia a contribuire (ovviamente è una mia visione).

  • le proposte di cancellazione non sono un essere contrari all'autore o all'articolo, molto spesso invece vengono usate per "forzare" l'aiuto verso determinati articoli. Come uoi vedere dagli archivi della pagina con le proposte, sono di più gli articoli "salvati" di quelli cancellati
  • alcuni wikipediani si esprimono in un modo completamente sbagliato, perché non hanno conoscenza del mezzo o sono semplici rompiballe, per cui è facile interpretare male (o bene) quello che scrivono: tu non te ne preoccupare, molta gente qua scrive giusto per far vedere che ne è capace. Tu argomenta, ma ricordati di argomentare relativmente a questo progetto, senza spaziare troppo
  • probabilmente alcuni hanno visto Mangapedia come un "decentrare gli sforzi": se gli articoli invece di stare li' stessero qui, potrebbero essere rivisti da piu' persone e quindi aumenterebbero di qualità, e comunque sarebbero riutilizzabili altrove (tanto sono GFDL). Ovviamente dipende da come è impostato l'altro progetto: se non ci sono le "limitazioni" del punto di vista neutrale ecc, ovviamente mettere gli articoli significherebbe vederli molto modificati in stile ecc

Buon lavoro. --Sigfrido(evocami) 20:55, ott 20, 2005 (CEST)