Diocesi

modifica

Ciao, e benvenuto!

Eccellente contributo, ti ho aggiunto le statistiche sulla diocesi, la categoria è corretta. Per cambiare il titolo della voce devi cliccare sull'etichetta "sposta" in alto (vicino a "modifica") --Riccardo 18:59, 26 giu 2006 (CEST)Rispondi

Per raggiungere la perfezione, aggiungi un po' di link ai termini citati nel testo (solo alla loro prima occorrenza), in particolare per i nomi di città e per i concetti base --Riccardo 19:10, 26 giu 2006 (CEST)Rispondi

Perdere

modifica

ohi ohi ... dai tuoi contributi Speciale:Contributions/Emmesse non risultano edit in quella voce ... mi sa che sono rimasti nel tuo browser ... forse tornando indietro nelle pagine (se non hai chiuso la finestra) potrai recuperarli ... altrimenti ... --Riccardo 12:40, 27 giu 2006 (CEST)Rispondi

Eh, sono i difetti dello scrivere con i browser, per evitarli ti consiglio di salvare ogni tanto la voce che stai scrivendo, in particolare per le voci lunghe, buon lavoro! --Riccardo 17:05, 27 giu 2006 (CEST)Rispondi

Trasfigurazione

modifica

Et Voilà :) ho tolto il redirect (per eliminare i redirect basta cliccare sulla piccola voce "redirect da X" che appare sotto il titolo della voce) e creato la voce Trasfigurazione come disambigua. Ho cambiato il nome per inserire la voce tra i categoria:fatti della vita di Gesù. --Riccardo 00:54, 28 giu 2006 (CEST)Rispondi

--Riccardo 10:11, 23 lug 2006 (CEST)==Conversano== è corretta, la diocesi è stata effettivamente unita nel 1986, come riporta anche il link "dati" http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dconv.html --Riccardo4xCdM 00:02, 19 lug 2006 (CEST)Rispondi

Pagina principale

modifica

La pagina principale è bloccata alle modifiche, in caso di errori o simili basta proporre il caso nella sua pagina di discussione, ho riportato là il tuo intervento; ciao!

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discussione:Pagina principale.

--Riccardo 10:11, 23 lug 2006 (CEST)Rispondi

modifica

ho fatto il link a http://www.kattoliko.it/leggendanera/modules.php?name=News&new_topic=15, solo che hanno cambiato il motore del sito; spero che quel numero "15" sia stabile --Riccardo 00:12, 2 ago 2006 (CEST)Rispondi

Redirect eliminato

modifica

giusto, l'ho fatta eliminare. Per modificare i redirect devi cliccare a quel piccolo link che appare appena sotto il titolo, per cancellare le voci inserisci il template {{cancella subito}}, magari prima controllando che le pagine che "puntano qui" puntino poi alla voce corretta --Riccardo 14:37, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi


Calati

modifica

Benissimo! finalmente un "compagno di ventura"! Cosa hai a disposizione? ciao ciao --Simona77 23:56, 3 set 2006 (CEST)Rispondi

Confessa: sei un fucino? Appena posso aggiungo altre cose. Intanto grazie per aver creato la voce!! (volendo, poi, si dovrebbe scrivere anche su Anselmo Giabbani, etc...) --Simona77 09:30, 5 set 2006 (CEST)Rispondi

Tutto a posto, l'unica nota è non ripetere i link alla stessa voce spesso e preferisci i link tipo "eremo di Camaldoli" a "eremo di camaldoli", ciao! e buona contribuzione ;) --Riccardo 23:57, 5 set 2006 (CEST)Rispondi

Fucina tra Torino e Roma, tra il 1998 e il 2002. Calati lo incontrai una volta sola ma mi colpirono la sua vivacità e i suoi occhi brillanti, nonostante la malattia. Il giorno del funerale a Camaldoli c'era un'atmosfera gioiosa, con quella messa pasquale in pieno inverno! Gregoriana no... ogni tanto Lateranense e Salesiana, a parlar d'omelie. Ma talvolta sono anche in Sicilia... che vuol dire che hai incontrato la fuci "per lavoro"? ciao ciao --Simona77 10:10, 6 set 2006 (CEST)Rispondi

Mumble...a quale post hai lasciato un commento? non l'ho trovato... --Simona77 20:04, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Antoniani

modifica

Si, si, quando c'è un incipit ben definito e un po' di sezioni nel testo già si considera wikificata. Poi se vuoi puoi sempre contribuire ad esternderla ;) --Riccardo 09:24, 6 set 2006 (CEST)Rispondi

Congregazione dell'Oratorio

modifica

Ho corretto la frase perché possa essere meglio compresa da chi non mastica molto questi argomenti. Ti ringrazio in anticipo se ci darai un'occhiata di controllo. --Alleborgo 19:59, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Santino

modifica

Ciao, innanzitutto complimenti per la voce che hai costruito, molto bella e completa davvero. Per quanto riguarda l'immagine del santino, credo proprio che valgano le stesse regole del copyright di tutte le altre immagini. Mi sa che devi ottenere il permesso del sito da cui intendi prelevarla, e trattandosi del sito del Vaticano, beh la vedo un pò ostica ma puoi provarci magari. --Inviaggio 00:37, 21 set 2006 (CEST)Rispondi

rettifico il messaggio, trovato per caso sulla talk di Inviaggio: devi avere il permesso del creatore dell'opera, non del sito, a meno che l'opera non sia stata realizzata appositamente per il sito (al che il detentore del CR è il committente) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:50, 5 ott 2006 (CEST)Rispondi

Libreria editrice fiorentina

modifica

Ciao. Ho visto che la voce è stata ripristinata. Probabilmente era stata proposta per la cancellazione perché troppo scarsa e dopo l'ampliamento è stata ripristinata. Buona giornata --Acis 09:44, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Libreria Editrice Fiorentina

modifica

Fatto. Ora dovrebbe essere tutto ok. Ciao. --Starlight · Ecchime! 13:38, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Sei grande!!!!

modifica

Ciao Emmesse, vedo solo ora il grande lavoro che stai facendo sulle voci cattoliche! sei un grande!!! don Paolo - dimmi che te ne pare 03:47, 2 ott 2006 (CEST)Rispondi

Modifiche minori

modifica

Vedo che nessuna delle tue modifiche è segnata come minore. Ti invito a usare questa possibilità che wikipedia ci pone a disposizione. don Paolo - dimmi che te ne pare 03:55, 2 ott 2006 (CEST)Rispondi

Buon compleanno!

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti auguri! --Twice25 (disc.) 11:22, 17 ott 2006 (CEST)Rispondi


 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

--Twice28.5 10:27, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Emmesse,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi