Ciao GP08, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 15:36, 10 mar 2008 (CET)Rispondi


Immagine di Silvia Ronchey modifica

Ciao Filnik, mi chiamo Giorgio e ho inserito un'immagine di Silvia Ronchey, nella voce omonima, che tu hai subito cancellato. Avevo inserito la licenza dell'immagine correttamente: l'immagine poteva essere ridistribuita a patto di citare la fonte (CC 2.0). Era citato l'autore, la fotografa Elisabetta Catalano. Inoltre, la foto è già pubblica, perché si trova liberamente scaricabile sul sito della stessa fotografa. Mi aiuteresti a capire il motivo della cancellazione? Grazie mille per l'attenzione e auguri di buona Pasqua. Giorgio


Nell'immagine c'è scritto: Copyright Elisabetta Catalano e non c'era nessun link ad un presunto rilascio della suddetta autrice dell'immagine sotto la licenza da te indicata. Se hai un link (o una email) dimmelo pure che eventualmente si ripristina ;-)--Filnik\b[Rr]ock\b!? 12:11, 23 mar 2008 (CET)Rispondi


Grazie per la risposta. Tuttavia: la biffatura di Elisabetta Catalano indicava proprio la paternità dell'immagine; l'indicazione della licenza CC 2.0 era sotto l'immagine, insieme alla didascalia che riportava ulteriormente il nome dell'autrice; non ho ritenuto di inserire anche un link al sito della fotografa perché mi sembrava promozionale e non coerente. In ogni caso è questo: http://www.elisabettacatalano.it/ Mi sembrava che la maggiore utilità per la comunità Wikipedia fosse quella di "vedere" un'immagine del personaggio in questione: sbaglio? In quale altro modo avresti inserito quell'immagine? Aspetto tue e grazie per l'attenzione. Giorgio


p.s. ti segnalo che la stessa immagine è già pubblicata on-line, senza alcuna limitazione d'uso o restrizione, alla pagina: http://www.elisabettacatalano.it/servizi/r/ronchey_silvia/pages/Silvia%20Ronchey_04.htm

La licenza d'uso concessa è questa generica: © 2000 Elisabetta Catalano Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, l'utilizzo o il ritocco totale o parziale delle immagini contenute in questo sito senza la specifica autorizzazione scritta di Elisabetta Catalano.

Non vorrei addentrarmi, però se lo desideri possiamo anche farlo: c'è un recente pronunciamento della Corte di Cassazione che permette la diffusione di immagini fotografiche, già digitali, attraverso la rete Internet, purché in bassa risoluzione. I pronunciamenti comunitari in tal senso sono pure più ampi, ma è riconosciuto il diritto ai singoli Stati membri di ridurre tale diritto.

Sono abbastanza certo di non aver oltrepassato nessun limite, ma aspetto un tuo commento e spero che vorrai reinserire l'immagine. --GP08 (msg) 16:06, 23 mar 2008 (CET)Rispondi