Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Gasnervino!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Demostene119 (msg) 20:36, 15 ott 2012 (CEST)Rispondi

Dubbio di enciclopedicità

modifica
 

--Burgundo(posta) 16:16, 20 ago 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
 

Ciao Gasnervino.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Giuseppe Picone, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Giuseppe Picone per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!--Burgundo(posta) 16:56, 20 ago 2015 (CEST)Rispondi

Attendo risposta a quanto scritto qui sopra. In assenza di risposta mi vedrò costretto a cancellare la voce in via precauzionale.--Burgundo(posta) 17:24, 20 ago 2015 (CEST)Rispondi
Non ho chiesto documentazione ma ho riscontrato sospetta violazione di copyright a cui deve essere data risposta chiara.--Burgundo(posta) 17:25, 20 ago 2015 (CEST)Rispondi


Risposta

modifica

Gentile Burgundo, scusami se non sono ancora molto pratico di Wikipedia, sto imparando man mano.

Per quanto riguarda i testi riportati, non sono copiati da nessun sito, bensì frutto di una lunga ricerca effettuata, che veniva inserita all'interno di un documento Word. A fine ricerca, una volta sistemato il testo è stata effetuata un operazione di copia e incolla delle singole sezioni. Ipotizzo che possa essere stato questo a generare l'errore di presunta copia da altro sito Web.

Spero di essere stato esaustivo nella risposta

Cordiali Saluti Giorgio

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:GiuseppePicone.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi

Risposta

modifica

Il file è stato corredato delle informazioni mancanti relative alla licenza, adesso è tutto risolto

Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Burgundo(posta) 15:38, 23 ago 2015 (CEST)Rispondi

Risposta

modifica

Grazie per il consiglio, stavo inserendo il testo della pagina poco per volta, ma probabilmente avrei dovuto usare l'anteprima e poi una volta completa inviarla.

Grazie per l'aiuto

Nuove voci

modifica

Se posso darti un suggerimento, ti consiglierei di scrivere le voci in una tua sandbox, ad esempio in Utente:Gasnervino/sandbox) dove puoi lavorare senza essere disturbato fino al completamento della voce (fonti, wikificazione etc.). Quando la voce è pronta puoi pubblicarla spostando al titolo esatto seguende questa procedura:

  • cliccando su altro vicino alla casella di ricerca scende un menù a tendina. Cliccando su sposta puoi inserire al posto di utente Principale e al posto di Gasnervino/sandbox il Titolo della voce. Così facendo trasferirai la voce sull'enciclopedia con tutta la sua cronologia. Rimarrà una pagina vuota dal titolo Utente:Gasnervino/sandbox. In essa devi inserire {{cancella subito|17}} e il primo amministratore di passaggio provvederà a cancellare la pagina che sarà così pronta per essere nuovamente usata per scrivere un'altra voce. Non è difficile, è più complicato descriverlo che realizzarlo.;-)
  • altra cosa, se rispondi qui è difficile che il tuo interlocutore se ne accorga in quanto non viene avvisato dal sistema. Occorre che passi casualmente da questa pagina. Invece si risponde nella pagina di discussione dell'utente che ha lasciato il messaggio, raggiungibile cliccando sulla parte finale delle sua firma, nel mio caso su posta che segue la mia firma. Ancora una cosa. I messaggi, e solo quelli, vanno firmati e per firmarli basta cliccare sull'icona a forma di matita blu che trovi in alto a sinistra nella finestra di editing.--Burgundo(posta) 16:25, 23 ago 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Grazie per aver caricato File:MarioAlessi.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 17:15, 6 feb 2019 (CET)Rispondi

Risposta

modifica

[@ Caulfield]

Buongiorno gentile Caulfield, scusami se continuo a fare errori su Wikipedia, sono poco più che un principiante. L'immagine è una scansione da me effettuata, di una foto fornitami dal soggetto ritratto ( Mario Alessi ), che risale ad oltre 20 anni fa, immagino che i diritti di copyright siano scaduti, se mi sbaglio fammi pure sapere. Non ho notizie riguardo a chi ha effettuato la fotografia.

Grazie ancora per la collaborazione --Gasnervino (msg) 08:52, 7 feb 2019 (CET)Rispondi

Ciao; senza fonte e autore, la data non riscontrabile, c'è poco che si possa fare per mantenere l'immagine. Potrebbe essere pubblico dominio ma è necessario sapere quando e dove è stata scattata la foto. --Caulfieldimmi tutto 09:37, 7 feb 2019 (CET)Rispondi


Ok grazie per l'aiuto [@ Caulfield], se pensi che possiamo risolvere conoscendo data e luogo in cui è stata scattata la foto, posso chiedere al soggetto ritratto nella foto, che è anche colui che possiede materialmente la foto ( Mario Alessi ).

Fammi sapere --Gasnervino (msg) 10:35, 7 feb 2019 (CET)Rispondi

Una soluzione è questa, se precedente al 1999 può essere rilasciata come PD-Italia, se invia una mail a lui riconducibile all'indirizzo mail che ti ho inviato meglio ancora --Caulfieldimmi tutto 10:52, 7 feb 2019 (CET)Rispondi

Risposta

modifica

[@ Caulfield] Ok, penso si possa fare. E' sicuramente antecedente al 1999. L'unica cosa non ho capito a quale indirizzo devo far mandare l'email ?