Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Giuseppinasordi!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--ThePolish 12:30, 10 ago 2015 (CEST)Rispondi

Giuseppe moroni

modifica

La voce è stata spostata al titolo esatto Giuseppe Moroni. Perché insistere ad inserire Giuseppe moroni?--Burgundo(posta) 16:32, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi

La voce Giuseppe moroni è stata cancellata ma il risultato rimarrà visibile in quanto indicizzato dai motori di ricerca (Google) e non non possiamo farci niente. Del resto è stato per un tuo errore (aver scritto l'iniziale del cognome minuscola) che siamo stati costretti a cancellarla in quanto non potevano coesistere due voci con le stesso contenuto e con due titoli diversi, ovvero oltre a quella con il titolo errato, quella con il titolo esatto, Giuseppe Moroni, che attualmente è nell'enciclopedia. Quanto all'intervento è stato fatto per sistemare quanto avevi inserito tu e per formattarlo secondo le convenzioni di stile di wikipedia che un utente alle prime armi non conosce.--Burgundo(posta) 22:14, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi
Piuttosto andrebbero inserite le note a piè di pagina in quanto non ha senso avere una bibliografia enorme senza che vengano inseriti i riferimenti a testi e relative pagine (vedi Aiuto:Note)).--Burgundo(posta) 22:17, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ma di cosa stai parlando? La voce esiste con il titolo esatto di Giuseppe Moroni. Ad essere stato cancellato è il titolo Giuseppe moroni che non sarebbe mai dovuto essere scritto. E allora qual è il problema?--Burgundo(posta) 23:41, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi
Allora, cerchiamo di capirci. Per cercare la voce su wikipedia devi scrivere Giuseppe Moroni nella casella Ricerca in alto a destra ed apparirà Giuseppe Moroni come è giusto che sia. Non capisco a questo punto di cosa ti stia lamentando. Se mi spieghi meglio posso cercare di rispondere ma onestamente non riesco a comprendere cosa tu voglia dire. Diverso è il discorso di una ricerca fatta su internet tramite un motore di ricerca. In quel caso è il motore di ricerca che mette prima un quasi omonimo sponsorizzato (inserimento a pagamento) ma in ciò noi non possiamo farci nulla.--Burgundo(posta) 23:56, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ho capito e quello è un problema dovuto al fatto che tu hai inserito la voce per la prima volta con il titolo Giuseppe moroni e così Google l'ha memorizzata. Poi io l'ho spostata a Giuseppe Moroni (titolo esatto) ed ora occorre attendere che il motore di ricerca trovi il titolo esatto e entro qualche giorno apparirà il titolo Giuseppe Moroni ma non è un problema di wikipedia, si tratta di un problema del motore di ricerca. Spero di essermi spiegato.--Burgundo(posta) 00:01, 22 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ho la sensazione di stare parlando arabo. Ti ho già detto io il motivo per cui cercando su internet appare QUESTO. Come puoi vedere sul primo rigo appare 15:37, 21 ago 2015 Burgundo (Discussione | contributi | blocca) ha spostato la pagina Giuseppe moroni a Giuseppe Moroni senza lasciare redirect (typo) (ripristina) ovvero accanto alla voce cancellata quella esatta cliccabile. Occorre attendere che gli spider di Google si accorgano che su wikipedia non esiste più Giuseppe moroni ma che esiste Giuseppe Moroni. Ciò avverrà in qualche giorno ma ripeto non è un problema di wikipedia ma è dovuto al fatto che per la prima volta è stato inserito il titolo errato. Ma non è colpa nostra e soprattutto non ci possiamo fare niente. Spero finalmente di essermi riuscito a spiegare altrimenti non so proprio cosa dire altro.--Burgundo(posta) 00:19, 22 ago 2015 (CEST)Rispondi

(rientro) Il motore di ricerca ha sistemato. Come vedi non c'era alcun complotto, bastava attendere come ti avevo detto.--Burgundo(posta) 10:47, 22 ago 2015 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Smartinomoroni.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 25 gen 2018 (CET)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Igeamoroni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 gen 2018 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Smartinogmoroni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 gen 2018 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Modellagmoroni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 gen 2018 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Nonnomoroni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 gen 2018 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Sfrancescoangelomoroni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 28 gen 2018 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Pietacadutimoroni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 28 gen 2018 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Vitafecondamoroni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 28 gen 2018 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Coloniemoroni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 28 gen 2018 (CET)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Berzieriigeamoroni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 29 gen 2018 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Giuseppinasordi, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Cremona.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:21, 21 set 2018 (CEST)Rispondi