Ciao IGLFA, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 11:00, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

Utenti problematici

modifica

Ciao. La pagina degli utente problematici è l'ultima spiaggia, non va usta alla leggera. Nel caso particolare poi non ho proprio capito perché ne hai fatto ricorso: se secondo te le modifiche di Arles nella pagina IGLFA sono sbagliate devi contattare l'utente e parlarne con lui usando la pagina di discussione. Inoltre ogni modifica dovrebbe essere supportata da fonti. Infine avevi comunque avviato la procedura di problematicità nel modo sbagliato, la pagina è questa. Ricapitolando, evita edit war, discuti con l'utente e non usare al primo disaccordo la pagina dei problematici --Tia solzago (dimmi) 19:44, 26 gen 2009 (CET)Rispondi

IGLFA

modifica

Ciao, credo che siamo partiti decisamente col piede sbagliato, il nostro obiettivo è rendere la pagina più completa possibile, non metterci a litigare per niente. Le modifiche che ho fatto si basano sulle fonti che ho illustrato nella pagina delle discussioni. Se hai delle informazioni in più discutiamone, non lanciarti in accuse e denunce ridicole. Inoltre se conosci l'argomento sarebbe utile ampliare la storia della federazione dalla sua nascita ad oggi, quella sarebbe sicuramente una cosa utile. --Arles (msg) 02:14, 27 gen 2009 (CET)Rispondi

Vedo che continui ad avere un attaggiamento sbagliato e poco collaborativo. Innanzitutto rispedisco al mittente l'accusa di voler promuovere una squadra, ho dato spazio a tutte le poche realtà italiane modificando via via gli errori commessi. L'unica cosa che ho promosso creando questa voce è quella che dovrebbe essere la tua federazione che fino a un mese fa non aveva nessun riferimento su wikipedia. Anche se tu fossi membro della IGLFA non hai il diritto di prevaricazione nella stesura della pagina, sei tenuto a discuterne ugualmente. In quanto membro della IGLFA ti consiglio quindi di far cambiare il sito ufficiale che continua a proporre un direttivo completamente diverso da quello che hai scritto tu (direttivo). Infine ti ribadisco l'invito ad ampliare la pagina nell'aspetto discorsivo visto che, in quanto membro della federazione, saprai sicuramente più cose sulla sua storia. --Arles (msg) 14:59, 27 gen 2009 (CET)Rispondi

Qui sei su wikipedia

modifica

E quindi sei "pregato" di seguirne le regole. Ho letto il tuo messaggio ad Arles e ti faccio notare che:

-tu puoi anche essere il presidente galattico della IGLFA, ma finché non porti fonti a sostegno delle tue affermazioni queste non valgono nulla
-la accusa ad Arles di voler promuovere la sua squadra viola, come minimo, uno dei presupposti base di wikipedia: presumi la buona fede.

Se pensi di contribuire ancora a wikipedia, ti consiglio di studiarti le regole di questa enciclopedia. --Fioravante Patrone 15:58, 27 gen 2009 (CET)Rispondi

Il sito dell'IGLFA verrá aggiornato nei prox ore - non ti preoccupare. C'é anche gente seria qui!CorsivoIGLFA