Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Isabelle cornière!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 11:48, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Anteprima

modifica

--Soprano71 20:09, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao, in merito alla voce da te inserita ti ricordo che Wikipedia è un'enciclopedia e non un servizio di hosting gratuito o una raccolta di cv.
Ti ricordo inoltre che elemento imprescindibile per valutare la rilevanza di un soggetto nel proprio campo è l'apporto di fonti terze e attendibili, nonchè di una scrittura complessiva della voce secondo il fondamento del punto di vista neutrale.
Una volta letti attentamente i link qui riportati, consiglio l'apertura di una pagina di prova (o sandbox) per fare le modifiche necessarie prima di editare in campo principale, anche per prendere dimestichezza con WP, saluti  --Soprano71 20:09, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Pagine doppie

modifica

Per cortesia non creare doppioni di pagine: quella che cerchi è stata spostata al titolo corretto ossia Yves Cornière, in base alle norme di nomenclatura e alle maiuscole. Se c'è qualcosa di poco chiaro chiedi pure --Soprano71 20:12, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Yves Cornière

modifica

Se ti serve una mano fammi sapere, vedo che c'è qualche problema con il template Bio, inoltre ha cancellato gli avvisi di servizio presenti sulla pagina, spero che sia un errore, perché non lo puoi fare fino a quando non sono stati risolti i problemi indicati dagli avvisi. Se vuoi rispondermi clicca su (msg) qua a destra e poi su Aggiungi discussione nella pagina che si apre. --ValterVB (msg) 21:14, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazione

modifica

Ripristinare la voce e salvare il lavoro svolto? Guarda che nessuno ha cancellato niente: come ti ho scritto qua sopra la voce è stata spostata al titolo corretto (il cognome ea in minuscolo) e la trovi qui.

 
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Ricordati anche di firmare gli interventi nelle pagine di discussione usando il tasto che vedi indicato nell'immagine a fianco e consultando per ogni dubbio la pagina Aiuto:Uso della firma, saluti --Soprano71 22:53, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Anteprima

modifica

Come già scritto qui sopra, hai fatto oltre 75 modifiche, quasi tutte di piccola portata, su una singola voce: questo intasa la pagina della cronologia e rende difficile risalire ai singoli edit, anche per gli altri contributori e altri motivi. Il problema - come scritto chiaramente nel template qui sopra, che ti ricopio - può essere facilmente aggirato utilizzando l'apposito tasto "visualizza anteprima" in cui vedi di volta in volta le tue modifiche prima di salvarle. Ti consiglio di abituarti ad usarlo, grazie --Soprano71 15:11, 30 set 2012 (CEST)Rispondi